Non solo Ucraina: le guerre che potrebbero funestare il mondo nel 2023
Dal vicino Kosovo al Pacifico, passando per Africa e Medio Oriente: tutte le zone a rischio secondo le previsioni degli esperti internazionali
Dal vicino Kosovo al Pacifico, passando per Africa e Medio Oriente: tutte le zone a rischio secondo le previsioni degli esperti internazionali
L'annuncio del ministro degli Esteri Antonio Tajani mentre da otto giorni continua l'escalation di violenze nel nord del Kosovo
Si prepara uno scontro diretto tra Serbia e Kosovo: nel mezzo ci sono le truppe di pace della Kfor, al comando proprio dell'Italia
Stanziato 1 miliardo di euro per i sei Paesi dell'area: metà servirà a far fronte ai rincari energetici. Il resto sarà usato per progetti su gas e rinnovabili
Il Paese candidato a entrare nell’Ue firma un accordo che prevede “consultazioni” sulla collocazione internazionale. Ira di Bruxelles
Domani pomeriggio a Berlino gli ottavi di finale per gli Azzurri di Pozzecco: i serbi arrivano da cinque vittorie su cinque nel girone
La tensione torna ad alzarsi nei Balcani. Belgrado si prepara a intervenire in Kosovo “per proteggere i serbi”
Il Paese candidato a entrare nell’Unione europea non condanna l’invasione dell’Ucraina e sigla un accordo triennale per le forniture energetiche da Mosca
Sei velivoli militari da trasporto cinesi Y-20 sono atterrati nel weekend all'aeroporto Nikola Tesla di Belgrado trasportando un sistema missilistico terra-aria HQ-22
La Nazionale di Dragan Stojkovic, vincendo in casa del Portogallo (qualificandosi così direttamente a Qatar 2022), ha ottenuto dalla Presidente della Repubblica Vucic un premio di un milione di euro: la squadra lo devolverà in beneficenza
La nazionale di Ferdinando De Giorgi ai quarti ha battuto la Germania. Ora per conquistare la finale dovrà battere la Serbia
L'iniziativa, prima al mondo nel suo genere, prevede di ricompensare i più "responsabili" con l'obiettivo di raggiungere una copertura del 55 per cento di vaccinati entro fine maggio. Il premier: "Egoista e irresponsable chi non fa l'iniezione"
Belgrado ordina lo stop all'estrazione di rame e detta l'ultimatum: entro il 30 aprile il gruppo Zijin Mining dovrà mettere fine a tutte le irregolarità. L'azione dello Stato arriva dopo le proteste in piazza dei cittadini esasperati dall'inquinamento
Da ottobre le dosi saranno prodotte nel Paese balcanico che le sta già utilizzando insieme a quelle dello Sputnik V riuscendo a inoculare circa 1,5 milioni dei suoi 7 milioni di abitanti
La sentenza dichiara che il Governo di Orban ‘accompagna’ con la forza i richiedenti asilo in Serbia. L’Onu ribadisce: "I respingimenti sono illegali"
Il ministro della Difesa e 700 membri delle truppe hanno ricevuto la prima somministrazione delle dosi della Sinopharm. Si va ad aggiungere a quelle già somministrate della Pfizer e dello Sputnik V russo
Ricorrono oggi i 25 anni dal genocidio dei maschi dai 12 ai 77 anni della cittadina bosniaca. Pochi giorni prima dei rastrellamenti, centinaia di persone cercarono rifugio presso la base dei caschi blu olandesi. Ma i soldati europei riconsegnarono i fuggitivi ai carnefici dell'esercito serbo
Belgrado reintrodurrà un coprifuoco nel fine settimana per contrastare "l'allarmante" seconda ondata di casi di coronavirus. Proteste nella Capitale: oltre 60 feriti. Il governo accusa l'estrema destra. Ma tra i manifestanti c'è chi ricorda che ad allentare le misure era stato proprio il premier in vista delle elezioni
La Commissione Ue ha presentato oggi la sua strategia per i Balcani occidentali. Belgrado e Podgorica a buon punto, Albania e Macedonia scalpitano, sulla Bosnia si deciderà a breve mentre sul Kosovo pesa il veto della Spagna