I russi potrebbero lavorare 6 giorni a settimana a causa delle sanzioni Ue
Un'associazione di imprenditori ha lanciato un appello al governo: "Come nella Seconda guerra mondiale"
Un'associazione di imprenditori ha lanciato un appello al governo: "Come nella Seconda guerra mondiale"
In Portogallo il nuovo regime sarà sperimentato per sei mesi a partire dal 2023. Un esperimento simile a quello intrapreso nel Regno Unito
Lavorare un'ora in più ogni giorno per stare a casa una giornata in più, a stipendi invariati
Accorciare l'orario di lavoro senza tagliare gli stipendi o sacrificare i ricavi: in Gran Bretagna parte una sperimentazione di sei mesi. Coinvolti tremila dipendenti. E in Italia?
Il ministro Orlando apre all'orario ridotto, ma non si fa illusioni: "Il quadro politico non consente un approccio organico sul tema". In altri Paesi la sperimentazione è già partita
I sindacati e parte del parlamento si oppongono, sostenendo che la redistribuzione delle ore creerebbe maggiore stress, soprattutto a chi ha figli
Lo smart working in questo anno e mezzo di pandemia ha cambiato in molti settori le carte in tavola e spazzato via anni di tentennamenti in varie realtà. In Islanda, Scozia, Nuova Zelanda, Svezia, Finlandia, Giappone, Spagna si sperimentano nuovi orari ridotti. Ma in Italia il dibattito sembra restare ancorato al passato, con sfumature sgradevoli