Scopre che il tirocinio non è retribuito e devasta il bar
Quella di offrire stage non retribuiti è un'abitudine fin troppo comune in Italia e nell'Unione europea. Tuttavia una proposta di una legge che vieti tale pratica è stata bocciata
Quella di offrire stage non retribuiti è un'abitudine fin troppo comune in Italia e nell'Unione europea. Tuttavia una proposta di una legge che vieti tale pratica è stata bocciata
L'industria vale oltre 223 miliardi di euro l’anno e impiega circa un milione di dipendenti, migliaia di loro fanno turni massacranti per paghe bassissime
Un video diffuso dalla struttura mostra due ragazze divertirsi in un box trasparente mentre un leone cerca di aggredirle
Un sospetto sistema di caporalato è stato scoperto all'interno di una stamperia veneta: lavoratori pakistani sfruttati, picchiati e derubati. La stessa azienda nel 2018 criticava i giovani ''fannulloni''
Il nuovo rapporto di Save the Children: una piaga presente anche in Italia, dove 1 caso su 20 di tratta nel 2020 riguarda minori. Cresce anche il numero di donne vittime con figli piccoli a rischio di violenze e ricatti
Un provvedimento in discussione a Bruxelles mira a rendere le aziende responsabili dei diritti umani e ambientali anche nella catena di approvvigionamento, ma secondo un dossier della Ong Corporate Europe Observatory in tanti stanno lavorando per ammorbidirlo
La giornalista Ottavia Spaggiari ha raccontato per il Guardian la storia di Susan, arrivata in Italia con la promessa di fare la babysitter, ma poi ridotta in schiavitù
Il Governo di Berlino ha approvato nuove regole che impongono alle imprese tedesche di controllare la catena di produzione dei fornitori stranieri. Oltre a tutelare i diritti umani, andranno rispettati anche gli standard ambientali
La Francia interviene sullo sfruttamento d’immagine con un pacchetto di norme che obbliga i genitori delle piccole star a versare tutti gli introiti su un conto bancario che il minore potrà riscattare a 16 anni
Ong puntano il dito contro Pechino: “Oltre un milione di persone in campi di detenzione e lavoro forzato”. Colpita soprattutto la minoranza uigura. Le denunce collegate a big come Adidas, H&M, Lacoste, Nike, Ralph Lauren e Zara
Un rapporto di Transport & Environment punta il dito contro “l’accertato sfruttamento minorile nelle miniere del Congo” e “i problemi ambientali legati all’estrazione del litio in Sud America”. Proposto un piano di regolamentazione per rendere sostenibile l’intera filiera
Ok definitivo di Strasburgo all’Autorità per tutelare i lavoratori, contrastare il lavoro nero e assicurare la mobilità degli impiegati in Europa. Dopo la delusione dell’Ema, l’Italia punta a ospitare l'agenzia
L'associazione ambientalista Oceana: "C'è un rischio serio e reale di esaurimento degli stock ittici, bisogna intervenire e porre limiti alla pesca"
Nel Foggiano scoperte 150 assunzioni farsa di braccianti sfruttati e videoregistrati nei campi
Decine i lavoratori stranieri sfruttati "come nell'Ottocento" nei capannoni a Campi Bisenzio, in provincia di Firenze. Nei guai una coppia di cinesi che operano nel settore della lavorazione del pellame e della produzione di borse, insieme ad altri due indagati
La scoperta della polizia in Nigeria, dopo che una delle vittime era riuscita a fuggire e aveva deciso di denunciare tutto
Imponente operazione su alcune ditte cinesi che producevano mascherine destinate alla Protezione civile e alla centrale acquisti per la sanità per conto della Regione Toscana, entrambe parti lese. Il governatore Rossi: “Valutiamo se avviare un’azione legale”
L'operazione "Miraggio" ha consentito di smantellare un'organizzazione criminale che sfruttava lavoratori extracomunitari nella raccolta e potatura in tre province del Veneto
Coinvolti cittadini extracomunitari di origine africana che sfruttavano connazionali in concorso con titolari di aziende agricole e cooperative che operano nel settore della raccolta e della vendita di agrumi nella Piana di Gioia Tauro
La scoperta della guardia di finanza di Torino. Gli operai venivano segregati, videosorvegliati e alloggiati nel più totale degrado
Blitz dei carabinieri in un capannone alla periferia di Bari. I lavoratori vivevano ammassati in un seminterrato privo di finestre e servizi igienici
La Procura di Milano ha aperto un'inchiesta sul lavoro dei fattorini: gli inquirenti indagano su presunte violazioni delle norme antinfortunistica e di sicurezza stradale, oltre che sulla presenza di clandestini e sugli aspetti igienico-sanitari
Nuovo caso di sfruttamento scoperto nel Brindisino: due arresti
Un 60enne, titolare di una masseria nelle campagne di Mottola, è stato arrestato (domiciliari) dai carabinieri. Il 32enne indiano lavorava senza uno straccio di contratto
Un giovane pastore sfruttato per 1,80 euro all'ora, aveva una giornata-tipo da incubo: arrestato il titolare di un allevamento di ovini a Casamassima, in provincia di Bari