In arrivo dall'Ue 3,4 miliardi di euro per la linea ferroviaria Palermo-Catania
I treni viaggeranno a una velocità massima di 200 km/h collegando le due città metropolitane in due ore rispetto alle tre ore attuali
I treni viaggeranno a una velocità massima di 200 km/h collegando le due città metropolitane in due ore rispetto alle tre ore attuali
La presidente della Commissione Ue Von der Leyen annuncia che l'impianto per la fabbricazione dei wafer in carburo di silicio entrerà in funzione nel 2026 a Catania
"Scateno" ha raggiunto risultati notevoli, ora anche a livello nazionale: da dove arriva il suo successo
L’associazione umanitaria tedesca Sea Watch aveva subito il sequestro amministrativo di due imbarcazioni per “carenze tecniche”. Ma le autorità italiane avrebbero dovuto fornire le prove
Azienda giovane ma in rapidissima crescita, il birrificio Bruno Ribadi propone una selezione di birre artigianali particolari, di altissima qualità e a prezzi scontati
Un uomo di 53 anni di Modica è morto dopo essere stato travolto da una tromba d’aria. Scuole chiuse a Comiso
La condizione è di grande, grandissimo, rischio: a lanciare l'appello ai cittadini è il prefetto di Agrigento Maria Rita Cocciufa
Prorogata l'allerta rossa per Calabria e Sicilia: l'isola è in piena emergenza maltempo per l'uragano mediterraneo ma la situazione è migliore del previsto. Le criticità più forti nel Siracusano, isolata Augusta
Le inondazioni hanno massacrato agrumeti e ulivi in Sicilia mentre la produzione nazionale di riso è crollata del 25%. Coldiretti: "Danni incalcolabili alle coltivazioni"
Latitudini di gran lunga superiori rispetto a quelle della “Coffee Belt”, l’area tra i due Tropici in cui viene coltivato il caffè tra l’America latina, l’Africa Orientale e il Sud-Est Asiatico
Il governatore: "Oltre il novanta per cento dei ricoverati in terapia intensiva riguarda persone non vaccinate"
Succede a Sant'Agata Li Battiati, nel Catanese. I cittadini saranno dirottati in un altro centro vaccinale. Situazione simile ad Acireale dove si vaccinerà solo dalle 7 alle 13
La Commissione europea ha giudicato alcuni interventi del governo incompatibili con le norme dell'Ue in materia di concorrenza
La commissaria europea alla Salute consiglia di riaprire i confini coi Paesi che hanno una simile situazione epidemiologica, assicurando il distanziamento sociale tra turisti e garantendo assistenza sanitaria a chi ne avrà bisogno. Bocciata l'idea dei certificati
Doveva essere pronta nel 1973, ma ancora non è stata completata. E la Commissione europea avrebbe deciso lo stop al drenaggio di risorse strutturali verso quest'opera. Lo denuncia il M5s: “Che ne sarà dei lavoratori impegnati nei cantieri?”
L'ex Presidente del Parlamento Ue Pat Cox in missione per verificare quali sono le priorità infrastrutturali da sviluppare in uno degli ultimi spezzoni del progetto che vuole unire la Finlandia a Malta
L'iniziativa dell'eurodeputato di Forza Italia Salvo Pogliese arriva alla sua seconda edizione. "Un'opportunità per chi viene da un contesto di grave disoccupazione giovanile". Tempo fino al 31 marzo per presentare le domande
Spese di personale gonfiate, consulenti esterni privi di qualifiche, violazioni delle norme sugli appalti: sono solo alcune delle cause che hanno portato alla sentenza con cui i giudici di Lussemburgo hanno condannato la regione (e l'Italia) a ridare indietro quasi un terzo delle risorse spese per il Fondo sociale europeo 2000-2007. “Mancano controlli affidabili”
Meno 116 mila arrivi dall'inizio dell'anno nella rotta del Canale di Sicilia. In calo anche il traffico nella tratta del Mediterraneo Orientale mentre prende quota quella del Mediterraneo Occidentale.
I rappresentanti del settore a Bruxelles hanno discusso con gli eurodeputati. Giuffrida (Pd): “Negli accordi commerciali dell'Ue più attenzione alle tipicità regionali”
I dati definitivi di Bruxelles relativi alla programmazione 2007-2013. Ma anche sul nuovo Fesr, il paese fa fatica a spendere le risorse a disposizione
Da un mese, capitano e macchinista sono bloccati nel paese nordafricano e hanno iniziato lo sciopero della fame per protesta
Da giovedì 17 giugno il nuovo programma condotto dall'esperta immobiliare. Sei vacanze da favola in alcuni dei luoghi più affascinanti d’Italia. Prima puntata a Noto, in Sicilia, ospite: Filippo Magnini
L'opera costerebbe 7 miliardi di euro e potrebbe creare oltre 20mila posti di lavoro per i sei anni di lavori che occorrerebbero per la realizzazione delle infrastrutture. Per il Mit vi sono "profonde motivazioni per realizzarlo". Ecco il dossier
Da domani via alle prenotazioni per chi ha più di 50 anni. L'annuncio di Musumeci: "Dobbiamo vaccinare più gente possibile". Sarebbero 250mila le dosi AstraZeneca inutilizzate