Prezzi aumentati, sigarette elettroniche usa e getta vietate e divieto di fumare in spiaggia e in altri luoghi pubblici all'aperto: il piano del governo francese contro il tabagismo è il più intransigente a livello europeo. Ecco cosa prevede nel dettaglio
Un passeggero turco in partenza da Venezia per Istanbul ha forzato le porte, ha raggiunto una zona vicino alla pista di decollo e atterraggio e lì a quel punto si è acceso una "bionda". Fermato
Il nuovo divieto riguarderebbe anche le e-cig. Non ci sarà alcun decreto, si procederà con un disegno di legge (iter lungo e complesso), ed è tutto da vedere se dentro il parlamento si troverà una quadra. Ci sono perplessità nella stessa maggioranza e molti interessi economici in ballo
Il governo ha presentato un emendamento alla legge di bilancio sugli aumenti decisi in precedenza per il 2023: cambia il prezzo di sigarette e tabacco che costerà 48 milioni di euro alle casse dello Stato
Il provvedimento è stato approvato dal parlamento neozelandese: i 14enni saranno la prima generazione a dire addio al fumo. Una norma rivoluzionaria che però non colpirà le sigarette elettroniche
La bozza della manovra prevede l'aumento delle accise, con un pacchetto che potrebbe costare fino a 20 centesimi in più. Rincari anche per le sigarette elettroniche e il tabacco riscaldato
Il governo sta valutando un aumento delle accise sulle 'bionde' tradizionali e lo stop alla tassazione agevolata per chi vende prodotti legali a base di thc
Il report dell'Istituto superiore di sanità. Un italiano su 4 ha il vizio del fumo: + 2,2% in soli due anni. Dal 2019 si è triplicato il consumo del tabacco riscaldato
Una relazione non legislativa dell'Aula ricorda che tutte le bevande alcoliche sono state associate al rischio di tumori, ma non per questo c'è un cambiamento delle regole in vista
Seguendo il "modello Milano" il divieto di fumo potrebbe estendersi anche a parchi, spiagge, fermate del bus e aree sportive. Il ddl presentato dal Movimento 5 stelle
La multinazionale è pronta a ritirare dal mercato del Regno Unito tutti i pacchetti dei suoi famosi marchi, da Marlboro a Merit, passando per L&M e Muratti. Al loro posto, e-cigarette e IQOS
Da anni, i francesi al confine con la Liguria hanno preso l'abitudine di comprare le bionde presso i tabaccai di Ventimiglia, dove costano la metà. Ma una proposta di legge mira a ridurre da 4 a 1 il quantitativo massimo di stecche trasportabili per non venire denunciati per contrabbando
Punti di vendita, accise e libero consumo. I ‘vapers’ vogliono leggi ad hoc e la fine dell’equiparazione al tabagismo tradizionale per “ridurre i danni del fumo e promuovere tecnologie non combustibili di consumo di nicotina”
Il capo di gabinetto del commissario per la Salute condanna i prodotto di nuova generazione. Due studiosi dell'università di Patrasso: la scienza dice altro