Si addormenta con la sigaretta accesa e la casa prende fuoco: un morto
La tragedia è avvenuta nella notte a Milano. La vittima è un uomo di 70 anni, intossicati anche due altri due residenti
La tragedia è avvenuta nella notte a Milano. La vittima è un uomo di 70 anni, intossicati anche due altri due residenti
La Commissione europea ha adottato il regolamento per le contromisure ai dazi imposti da Trump: riguarderanno diversi generi di prodotti per un valore totale di 2,8 miliardi di euro
Il tabacco proveniva dal Brasile via mare. Poi, nel maxi capannone di Pavia, la produzione a ritmi impressionanti, con tanto di operai al lavoro per venti ore al giorno
Il portavoce della Santa Sede: "Nessun profitto può essere legittimo se mette a rischio la vita delle persone". Fittipaldi nel suo libro-scandalo sul caso Vatileaks rivelò come nel piccolo stato si vendono circa 10 milioni di sigarette al mese (e costano il 20% in meno che in Italia)
Come scrive Repubblica, l'idea del ministro della Salute ha un duplice obiettivo: scoraggiare il vizio del fumo e recuperare 700 milioni per la sanità
E' quanto emerge nettamente da uno studio su quasi 3mila adolescenti britannici pubblicato da Tobacco Control, importante rivista del British Medical Journal
È la proposta, senz'altro innovativa, degli studiosi della Rmit University di Melbourne, in Australia. Il bitume mescolato con i resti delle "bionde" sarebbe in grado di sostenere il traffico più intenso, ma non solo
Gli aumenti, come scrive oggi il Sole24Ore, riguarderebbero sigarette, sigari e tabacco "da rollare": saranno i produttori stessi a decidere
Secondo uno studio di Eurostat l’unica voce su cui i prezzi attestano a un livello leggermente più basso nella Penisola sono alcolici e tabacchi
L'associazione propone di estendere a livello nazionale il divieto già in vigore dal 2014 sulla spiaggia di Bibione e adottato anche da altre località balneari. Multa da 300 euro per i trasgressori
L'allarme dell'Organizzazione mondiale della sanità
Un business che va di pari passo con l'aumento delle accise. Ecco lo studio dell'Università di Trento presentato a Roma
Lʼobiettivo del sindaco di New York è alzare il prezzo per lʼacquisto di fumo, così da ridurne drasticamente lʼutilizzo entro il 2020
È una delle ipotesi allo studio del governo per la manovra correttiva in arrivo entro aprile. L'obiettivo, secondo l'indiscrezione pubblicata oggi dal Mattino, è reperire in fretta fino a 200 milioni di euro
Dopo l'incontro tra Gentiloni e Padoan prende strada l'ipotesi di un percorso "a due tappe": subito i rincari delle accise su carburanti e tabacchi; poi sarà il turno della lotta all'evasione con cui recuperare "almeno un miliardo". Basterà per correggere i conti?
Si è fermato il calo dei fumatori nel nostro paese. I più accaniti sono gli uomini, picco tra i 25 e i 34 anni
In una lettera aperta al ministro Lorenzin, la Società Italiana di Tabaccologia contesta le ultime trovate delle multinazionali: in primis la sigaretta che non brucia il tabacco. "L'unico risultato sarà quello di aumentare il numero di fumatori"
Philip Morris sta per avviare la vendita della sigaretta "simil-elettronica" che scalda il tabacco anzichè bruciarlo: "Rischi per la salute ridotti anche del 90 per cento. Il punto sugli ultimi studi
Raffaele Leone, 48 anni, di Orbassano dopo aver comprato un pacchetto di Lucky Strikes si è accorto che una delle immagini choc utilizzate per la campagna antifumo ritraeva suo padre intubato sul lettino di un ospedale: "Nessuno ci ha avvertito"
Una recente inchiesta della tv tedesca ha rivelato che anche in Germania il contrabbando di sigarette sia nel mirino dell'Isis e di Al-Qaida. Per arginare il fenomeno, dice Pietro Laffranco di Forza Italia, serve "più tracciabilità"
Foto inequivocabili per scoraggiare i compratori: cambiano dimensioni ed estetica dei pacchetti di sigarette con un unico obiettivo: ridurre il consumo
Il Centro studi Casmef dell'Università Luiss analizza i dati del primo semestre 2016: "La riforma del sistema di accise è stata un successo". Lo Stato italiano ha incassato 115 milioni in più
Il presidente dell'Agenzia nazionale per la prevenzione agli oncologi: "Inutile e sbagliato alzare le tasse, tanto fumerebbero lo stesso. Serve una misura shock"
Lʼesempio virtuoso viene dallʼAustralia, il primo Paese ad adottare lʼimballaggio neutro. Lʼobiettivo è quello di ridurre le sei milioni di vittime lʼanno che il fumo miete ancora a livello globale