Stanchezza, irritabilità, spossatezza e sonnolenza? Ecco gli alimenti da inserire nella dieta per supportare la corretta funzionalità del nostro sistema immunitario
Dalla regolare attività fisica ad un’alimentazione che privilegi frutta e verdura di stagione, fino agli integratori alimentari: ecco i consigli per sostenere il sistema immunitario e affrontare il cambio di stagione al meglio
Un nuovo studio ha dimostrato che l'aspetto del timo, un organo piccolo e relativamente sconosciuto situato nel torace, riflette l’invecchiamento del sistema immunitario
Le vitamine sono grandissime alleate sia per proteggere il nostro sistema immunitario che per la salute della pelle: ecco quali non posso mancare in inverno
Da CiboCrudo i consigli per non perdere energia e rafforzare le difese immunitarie, con una lista di 8 prodotti insoliti che non dovrebbero mancare nella nostra alimentazione ottobrina per affrontare l’autunno al meglio
Colpa della presenza di auto-anticorpi che neutralizzano l’interferone, una delle principali armi del sistema immunitario contro le infezioni virali. Cercando questi anticorpi “impazziti” si potrebbero identificare le persone più a rischio
“Per tenere alte le difese bisogna adottare la Dieta Mediterranea. Cibi come l’olio d’oliva, la verdura, la frutta e il pesce, rendono questo regime alimentare capace di proteggerci da ogni tipo di malattia”. L’intervista al Dott. Claudio Macca, Responsabile del Servizio di Dietetica e Nutrizione Clinica dell'Istituto Humanitas Gavazzeni
Parola di scienziati: "Condivide gli stessi meccanismi biologici di accelerazione della senescenza". Il dramma dei Long Covid con un'età biologica di 10 anni in più
Sempre più bambini sviluppano gravi forme di allergie. Ma perché succede? E cosa si può fare? Ce lo spiega Gianluigi Marseglia, Presidente della Società Italiana di Allergologia e Immunologia Pediatrica
La vitamina E svolge un ruolo importantissimo per la salute del nostro organismo: scopriamo a cosa serve, in quali alimenti si trova e cosa succede in caso di carenza
La maggioranza delle persone che contraggono il Covid-19 sviluppa anticorpi in grado di proteggere da una reinfezione per almeno sei mesi secondo quanto emerso da un nuovo lavoro dell'Università di Oxford che si basa su oltre 20.000 campioni di sangue.
L'allenamento ad alta intensità danneggia l'efficienza del sistema immunitario? Sfatiamo oggi questo falso mito, piuttosto diffuso, grazie ad uno studio condotto all'Università di Bath nel Regno Unito
Uno schema di potenziamento metabolico da seguire al rientro in città, per rimettersi in forma e soprattutto rafforzare le difese immunitarie: ecco come funziona la dieta vitaminica del rientro
Per rafforzare il sistema immunitario e combattere il Coronavirus con l'alimentazione è importantissimo seguire una dieta varia ed equilibrata a base di frutta, verdura e pesce. Ecco il vademecum del Car per sapere cosa mangiare in questo periodo, rafforzare il sistema immunitario e scongiurare il contagio
Sapevate che avere una massa muscolare robusta potrebbe riuscire a mantenere efficiente il sistema immunitario proteggendoci da patologie e infezioni? A confermarlo è uno studio