Sanità, anche i medici scoprono il fallimento delle Case di Comunità
Un ripensamento della medicina territoriale
Un ripensamento della medicina territoriale
La situazione dei nostri sistemi sanitari è grave da anni e la pandemia non ha fatto che aggravarla, con gli ospedali che non sono stati rinforzati ma anzi si sono indeboliti
L'allarme lanciato dal sindacato Anaao-Assomed: tra pensioni e licenziamenti, entro il 2024 il Sistema sanitario nazionale perderà 40mila camici bianchi
Tra il 2010 e il 2019 sono stati chiusi 173 ospedali e il personale sanitario è diminuito di oltre 45mila unità: il confronto tra i due report del Sistema Sanitario Nazionale che mostra come siamo arrivati all'appuntamento con la pandemia. Troise, presidente Anaao Assomed: ''Colpa dei continui tagli, aumentano i carichi di lavoro invece che assumere''. Monaco, segretario generale Fnomceo: ''La Sanità è sempre stata un bancomat, adesso servono investimenti e organizzazione''
Impietosa la fotografia del Servizio sanitario nazionale che emerge dall'ultimo rapporto della Fondazione Gimbe: ''Nessuna luce in fondo al tunnel''
"A rischio la tenuta del Servizio sanitario nazionale". L'allarme lanciato dal presidente dell'Iss, Walter Ricciardi