Il sottosegretario Sileri parla di un ritorno "parziale", ma l'Italia traccheggia. La Germania lo ha reintrodotto (con successo) da novembre: per ridurre la circolazione del virus sarebbe la misura più facilmente applicabile
Quante volte abbiamo detto al nostro partner che avremmo voluto fermare le lancette dell’orologio per trascorrere ogni singolo momento della giornata in sua compagnia. Ma è davvero così?
Un dipendente del ministero in smart working è inciampato scendendo le scale a chiocciola della sua abitazione, e ora riceverà il rimborso dall'assicurazione contro gli infortuni
Il governo di Madrid riduce al 15% le imposte sulle nuove società e taglia quelle per i non residenti. Il piano fa parte del Pnrr e punta sui talenti stranieri del digitale
Accordo governo-sindacati sul lavoro agile nel settore privato: firmato un protocollo nazionale con le linee di indirizzo per la contrattazione collettiva
Lenovo lancia l'iniziativa all'interno del programma "Work for Humankind". Al lavoro da remoto, i partecipanti affiancheranno l'aiuto alle comunità locali
Le prime indicazioni contenute nella versione provvisoria del protocollo sul lavoro agile: l'adesione sarà su base volontaria, mentre sarà assente l'orario di lavoro preciso
Un protocollo sarà discusso con le parti sociali entro metà mese, fissando una serie di principi e paletti. Il ministro Orlando ipotizza sostegni a favore delle imprese che anche col nuovo anno continueranno ad utilizzare la modalità del lavoro a distanza. Secondo le previsioni rimarrà per 4,3 milioni di persone
Dopo il picco di 6 milioni di persone oggi l’Italia ha 4 milioni di smart worker nel settore privato: come vanno le cose nelle grandi aziende. Unipol è un "caso unico"
Dal 15 ottobre migliaia di lavoratori tornano in ufficio dopo 18 mesi di quello che è stato in realtà telelavoro. Alessandra Gangai, ricercatrice del Politecnico di Milano, spiega che cosa è successo e perché è importante un cambio culturale
C'è il decreto. Dal 15 ottobre grazie al green pass i dipendenti pubblici torneranno tutti in presenza. Il lavoro agile "avrà quattro condizioni, che a breve dettaglieremo in un decreto ministeriale e in apposite linee guida", spiega il ministro
Il ministro della Pubblica amministrazione ''richiama'' in ufficio i dipendenti pubblici: ''Con il green pass il pubblico impiego torna in presenza'', ma non sarà un addio al "lavoro agile"
Lo ha affermato il ministro della Pubblica Amministrazione, Renato Brunetta. "Adesso è bene che tutti gli altri tornino per sostenere la riprese del Paese"