"Facebook e Instagram saranno a pagamento"
A riportare la notizia il New York Times, specificando che non è ancora chiaro quanto potrebbe costare la versione a pagamento delle app
A riportare la notizia il New York Times, specificando che non è ancora chiaro quanto potrebbe costare la versione a pagamento delle app
L'esemplare di Shiba Inu, divenuto popolarissimo sul web tra immagini e sticker, si è spento a 12 anni, a causa della malattia contro cui lottava da tempo. Il triste annuncio su Instagram: "Non siate tristi, ricordate la gioia che ha portato in tutto il mondo"
Dopo nemmeno un anno dalla sua acquisizione, costata al miliardario sudafricano 44 miliardi di dollari, la ex Twitter rischia di soccombere a causa delle ingenti perdite
La folle rivolta per le strade di New York: migliaia di persone sono accorse dopo lo youtuber Kai Cenat, aveva promesso computer e console per videogiochi in omaggio ai suoi follower. Le persone giunte a Union Square hanno iniziato a danneggiare le auto parcheggiate e a commettere violenze contro la polizia
La studentessa statunitense Annabelle Ham, 22 anni, nota su YouTube, TikTok e Instagram, è stata stroncata da una crisi epilettica dopo aver partecipato a una festa a Fairhope, in Alabama
Un minorenne, insieme ad alcuni coetanei, ha rubato l'auto della madre e ha girato per due giorni per le strade in provincia di Monza. Il motivo della bravata? Girare dei video da pubblicare in Rete
Polizia postale e Digos stanno perquisendo le abitazioni dei partecipanti a un gruppo Telegram tra le città di Avellino, Lecce, Milano, Pisa, Sassari, Nuoro e Treviso. Gli adolescenti condividevano video di sperimentazioni ed esperienze con vari tipi di arma
I giovani sono stati immortalati da una telecamera di sorveglianza della polizia locale, dove si nota chiaramente uno del gruppo sdraiarsi sulla strada e poi scattare a lato della carreggiata quando sente il rumore di un veicolo arrivare
L'esecutivo è al lavoro per creare un reato ad hoc che dovrebbe prevedere pene fino a cinque anni di reclusione per chi esalta condotte illegali o istiga alla violenza con video e contenuti pubblicati sui social
Le parole di due creator scatenano la bufera su Twitter. Il corpo senza vita della ragazza, uccisa dal compagno, è stato rinvenuto nella serata di ieri
Il primato di Google è inscalfibile, ma sempre più utenti italiani prediligono cercare informazioni (video) su Youtube e Facebook
Quasi un milione di adolescenti italiani fra gli 11 e i 17 anni sono a rischio di sviluppare varie forme di dipendenza dalla tecnologia. Si chiama IGG (Internet Gaming Disorder) e gli psichiatri lanciano l'appello: "Seguite di più i vostri figli"
Il principale funzionario alla salute pubblica statunitense ritiene i social network responsabili di una nuova "crisi nazionale", quella che riguarda la salute mentale dei giovanissimi
Manager di lunga data che si è occupata di pubblicità, marketing e acquisizioni per la Nbc, avrà il difficile compito di riacquistare la fiducia degli investitori spaventati dal patron della Tesla
La storia di Ryan, un ragazzo australiano che al risveglio dal pisolino si è trovato una cifra da capogiro da pagare. La denuncia diventata virale su TikTok
Un nuovo studio pubblicato sul Journal of Pediatrics mette in guardia sui rischi connessi alla condivisione sui social delle immagini dei minori
L'ennesima trovata del Ceo Elon Musk
L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato un'istruttoria nei confronti della società TikTok Technology Limited a causa dei numerosi video presenti sulla piattaforma in cui giovani: "Mancano adeguati sistemi per vigilare sui contenuti pubblicati"
La Casa Bianca vuole valutare tutti gli strumenti di cui dispone per tutelare i dati dei 100 milioni di utenti statunitensi. Pechino chiede a Washington di "mettere fine agli attacchi ingiustificati"
In Francia una proposta di legge vuole limitare lo "sharenting", ovvero la condivisione delle fotografie dei bambini da parte dei genitori. Ed anche nel nostro Paese l'Autorità garante per l'infanzia e il Garante per la privacy denunciano i "gravi pericoli" a cui sono sottoposti i minorenni. Ora la proposta arriva alla premier Giorgia Meloni
In Francia una proposta di legge vuole limitare lo "sharenting", ovvero la condivisione delle fotografie dei bambini sui social da parte dei genitori. Ed anche nel nostro Paese l'Autorità garante per l'infanzia e il Garante per la privacy denunciano i "gravi pericoli" a cui sono sottoposti i minorenni. Ora la proposta arriva alla premier Giorgia Meloni