Notizie su società
Lo schwa per il linguaggio inclusivo: ecco di cosa si tratta
Tra sostenitori e oppositori, la questione sullo schwa è prima sociale che linguistica. Intanto il dibattito sembra non terminare
La lettera: "Sono asessuale e non mi sento compreso in una società che basa tutto sul sesso"
Michele: "Non mi sento sbagliato, sto bene con me stesso, ma è dura vivere in una società in cui ci sono continuamente riferimenti al sesso"
Tre semplici motivi per cui la scuola italiana è ferma al '900
Diritti delle donne: un lungo cammino verso l’equità
Il percorso verso l’uguaglianza è lungo e irto di ostacoli. Tanti progressi sono stati fatti, ma i passi da fare sono ancora molti e dipendono dall’impegno congiunto di uomini e donne
21 Agosto, giornata mondiale dell’imprenditore e imprenditrice
Ogni anno il 21 Agosto è la giornata di chi ha fondato o vuole fondare un’attività o un’impresa. Una giornata che merita di essere celebrata
Paradisi fiscali Ue al sicuro per altri 2 anni: l’imposta comune sulle società slitta al 2023
La Commissione si rimangia l’impegno preso nel 2019 di “realizzare una base imponibile consolidata” per le imprese nell’Unione. Resta nel cassetto la proposta di dieci anni fa e viene rimpiazzata dall’agenda fiscale che rimanda il dossier
I poveri sono le prime vittime dello smog. Lo dice uno studio Ue
Ogni anno, 400mila morti premature in Europa sono dovute all'inquinamento ambientale. Aumentare i parchi e ridurre il traffico porterebbe benefici soprattutto alle persone a basso reddito, le più esposte alle patologie
Civic places: la prima campagna in Italia per i luoghi dell'impegno civico
Fondazione Italia Sociale, insieme a Touring Club Italiano, SkyTG24 e SEC Newgate promuove CIVIC PLACES, la prima campagna nazionale per la mappatura e la promozione dei luoghi civici italiani da non dimenticare e valorizzare. Da oggi sino al 20 settembre tutti i cittadini potranno candidare i luoghi più significativi
Robot e umani, un rapporto difficile: le serie tv da non perdere
Ecco 4 serie tv fantascientifiche per esplorare il rapporto complicato e ricco di contraddizioni tra uomini e robot
Una scuola possibile: idee da tutto il mondo (Italia compresa) per affrontare l'emergenza e ripartire
Dai cappelli “distanziatori” alle mascherine gonfiabili per socializzare, dai supporti tech alla didattica a distanza a nuovi progetti di architettura per rivedere e ampliare gli spazi per gli istituti scolastici. Un giro del mondo in tanti progetti tra creatività, ingegno e voglia di cambiare le cose
Coronavirus, il ruolo dello Stato e il futuro del lavoro: partecipa al nostro sondaggio
Il ruolo delle istituzioni nella gestione dei problemi legati alla pandemia di coronavirus, le relazioni sociali mutate e il futuro del lavoro e della scuola. Partecipa al nostro sondaggio, realizzato in collaborazione con 2BResearch e Alessandro Gandini, docente di Sociologia presso l'Università Statale di Milano
Ripartire dopo il coronavirus, i giovani chiedono di essere ascoltati: “Vogliamo essere protagonisti”
Lettera aperta al presidente del Consiglio Giuseppe Conte dei giovani di Change the future!, il progetto promosso da Sottosopra, Movimento Giovani di Save the Children e sostenuto dall’organizzazione
Qualità della democrazia e partecipazione: il programma di ActionAid per cambiare la società dall'interno
L'associazione ha presentato in una serata evento le iniziative della sua strategia per i prossimi dieci anni. L'obiettivo è migliorare la qualità della democrazia per costruire una società più equa e giusta per tutti
Luxottica, sì ai francesi di Essilor: una fusione da 50 miliardi
E' questa la strada scelta per risolvere le intricate questioni sulla governance e sui piani di successione del gruppo di Agordo. dal Il patron Leonardo Del Vecchio: "Era il mio sogno"
Morto Zygmunt Bauman: addio al teorico della "società liquida"
Il suo nome è noto in tutto il mondo grazie alla teoria della cosiddetta "società liquida". E' stato uno dei pensatori più importanti dei nostri anni
L'Italia sta morendo: nascite al minimo storico
Toccato il tasso di mortalità più alto dal dopoguerra a oggi e nuovo minimo storico per la natalità. E' la triste fotografia che emerge dall'Istat: oggi siamo 60 milioni e 656 mila, 139 mila persone in meno del 2015
Fumo, alcol e cibo spazzatura: ecco la vita dei nostri adolescenti
Le pessime abitudini dei più piccoli preoccupano gli esperti: alimentazione ricca di grassi e povera di fibre, poi tanto alcol e fumo. La loro salute sempre più a rischio
L'Italia non è mai stata così "vecchia": le morti superano le nascite
Siamo arrivati alla crescita zero e nonostante le migrazioni la popolazione residente nel nostro Paese è sempre di meno: lo studio pubblicato dall'Istat
Il Parma calcio è fallito: il tribunale ha detto sì
Il fallimento del Parma in tribunale è ufficiale, nominati i curatori fallimentari: l'esercizio provvisorio consentirà l'attuazione del cosiddetto piano salva-campionato della Figc
Famiglia allargata: il modello Cesaroni avanza, addio ad un tabù
La super serratura che "frega" i ladri d'appartamento
Arriva "Cerbero", un congegno elettro-meccanico capace di corazzare ogni tipo di serratura. E' stato progettato da Francesco Fileccia, un fabbro piemontese
"Vino a pranzo e biscotti a colazione": i 20 segnali per capire che stai diventando italiano
Un giornalista irlandese spiega agli stranieri quali sono le abitudini "contagiose" del nostro Paese: dai grandi classici (caffè e nessuna puntualità) a piccoli dettagli che non notiamo
Patrizia Grieco è il nuovo presidente di Enel
La numero uno di Olivetti scelta da Renzi alla guida della prima società italiana di energia elettrica
Luisa Todini è il nuovo presidente di Poste Italiane
La leader di "Todini costruzioni spa" è stata incaricata dal governo Renzi a guidare una delle più importanti società italiane di servizi