Lo ha annunciato l’Esa: tra poche settimane il pupazzo protagonista della fortunata serie animata “Shaun, vita da pecora” partirà a bordo della capsula Orion della Nasa, per un viaggio andata e ritorno attorno alla Luna
Man mano che si avvicina abbiamo sempre più dettagli sullo schianto della componente di un razzo cinese in caduta libera dallo spazio: le ultime notizie
Il "Lunga Marcia 5B (CZ-5B)", pesante 25 tonnellate, è decollato dalla provincia di Hainan verso la stazione spaziale cinese lo scorso 24 luglio. Cosa sappiamo finora
Alle 16:30 del prossimo 12 luglio saranno rese pubbliche le prime immagini scattate dal telescopio James Webb, il più potente telescopio spaziale mai costruito. E promettono di mostrare l'universo come non lo abbiamo mai visto prima
Nell'orbita spaziale non ci sono regole né istituzioni capaci di obbligare i governi a rimuovere i satelliti dismessi o a ritirare detriti. Ma Bruxelles potrebbe invertire la rotta
La missione Comet Interceptor prevede di parcheggiare nello spazio tre sonde, pronte ad entrare in azione all’arrivo del primo bersaglio con le giuste caratteristiche
Le probabilità che una razza di alieni malevoli possa raggiungere il nostro pianeta, quindi, sono veramente minime, almeno stando ai calcoli di ricercatore spagnolo
Da oggi e fino all'11 luglio sarà l'unico italiano a partecipare alla missione Nasa: insieme a tre colleghi resterà chiuso in una sorta di capsula in viaggio verso la luna marziana Phobos, vivendo e lavorando come veri astronauti
La prima vittima è stato il nostro Parmitano, quasi affogato all'interno della tuta nel 2013. L’ultima il tedesco Matthias Maurer, a fine marzo. Ora le attività extra veicolari sono sospese in attesa di chiarire le cause degli incidenti
In un esperimento mai tentato prima, alcuni semi sono stati coltivati con successo all’interno di campioni di regolite riportati sulla Terra dalla Nasa. Un risultato che rende più plausibile lo sviluppo di insediamenti umani sulla Luna, o persino su Martedì
L’Event Horizon Telescope ha appena rivelato un’incredibile immagine di Sagittarius A, il buco nero super massiccio posto al centro della nostra galassia. Un’impresa che ha richiesto cinque anni di lavoro, 300 ricercatori, e un telescopio virtuale grande come la Terra
Sono appena terminate le operazioni di allineamento del telescopio spaziale, concluse con una foto di prova della Grande Nube di Magellano. Nei prossimi due mesi si procederà al collaudo finale, e a giugno inizieranno finalmente le osservazioni scientifiche
La navicella Dragon Freedom di Space X e il suo equipaggio hanno effettuato nella notte un perfetto attracco sull'Iss. Inizia così la seconda missione nello spazio per l'astronauta italiana
La navicella di SpaceX con a bordo l'equipaggio Crew 4, di cui fa parte l'astronauta italiana, è partita dal Kennedy Space Center, in Florida. L' arrivo alla Stazione Spaziale Internazionale è previsto per le 2:15 italiane del 28 aprile
L’Esa ha annunciato che il lancio previsto per il prossimo settembre di ExoMars sarà probabilmente annullato. La missione, sviluppata in partnership con l’agenzia spaziale russa, rischia a questo punto di non vedere mai la luce
Si tratta di WASP-121b, un esopianeta situato nella costellazione della Poppa, a circa 850 anni luce dalla Terra. Le condizioni estreme della sua atmosfera sono appena state descritte in uno studio su pubblicato su Nature Astronomy
Il rover è arrivato su Marte il 18 febbraio del 2021. Nel breve tempo trascorso sul pianeta rosso ha già raggiunto obbiettivi importanti. E il 2022 – assicurano dalla Nasa – sarà un anno da ricordare