Ecco la foto di una stella che nasce: si forma una "spada laser"
Il telescopio Hubble ha immortalato con una fantastica immagine la nascita di una stella
Il telescopio Hubble ha immortalato con una fantastica immagine la nascita di una stella
Un'anomalia di luminosità e l'ipotesi "aliena". Ma non ci sono prove
La Nasa è in cerca di nuovi astronauti che viaggeranno su tutti i veicoli spaziali operativi nei prossimi anni, dalla Stazione Spaziale Internazionale, alle navette private Orion e Dragon 2 destinate ad andare anche oltre l'orbita bassa terrestre, verso asteroidi, di nuovo la Luna e, perché no, anche verso Marte
Passerà a 500mila km dalla Terra e 180mila dalla Luna
Due giorni dove il protagonista sarà lo spazio. L'appuntamento per partecipare al format, già realizzato in diverse capitali europee e per la prima volta in Italia, è il 24 e 25 ottobre, nel suggestivo chiostro di San Pietro in vincoli, all'interno della facoltà di Ingegneria dell'Università la Sapienza
La missione "Exomars" prevede due lanci: il primo nel 2016 e il secondo nel 2018. L'obiettivo è studiare l'ambiente biologico della superficie e cercare eventuali tracce di vita
Dopo Samantha Cristoforetti tocca a lui volare sulla Stazione Spaziale Internazionale. La missione prenderà il via a maggio 2017, quando l'astronauta avrà compiuto 60 anni: sarà la sua terza operazione tra le stelle
Il suo nome è Kepler 452B e potrebbe aver ospitato, o addirittura ospitare ora, vita sulla sua superficie. Un momento magico per gli scienziati del cielo
Un video (fonte Repubblica.it) con Marco Cattaneo, direttore Le Scienze, dove si confrontano i costi della missione spaziale in corso per raggiungere Plutone con altre attività umane. Viste le potenzialità di questa missione, i costi sembrano davvero irrisori. (Federico Baglioni)
Immagini sorprendenti ed emozionanti, che lasciano stupefatti anche gli scienziati: montagne ghiacciate che si stagliano sulla superficie di Plutone, raggiungendo i 3.500 metri di altitudine. Sono le prime fotografie inviate dalla sonda della Nasa New Horizons dopo il suo sorvolo a breve distanza del pianeta nano
E' la prima volta che si "atterra" sull'ultimo pianeta del sistema solare. La notizia, al centro di controllo dell'agenzia spaziale ha fatto scattare un lungo applauso. Il viaggio è durato ben nove anni
Un'operazione banale come togliersi i calzini, senza gravità può portare a conseguenze spiacevoli. Ecco perché
Dopo il rinvio dello scorso maggio, la capsula russa Soyuz lascia la Stazione Spaziale Internazionale e riporta a casa la prima donna italiana nello spazio. Samantha Cristoforetti è la donna dei record: 200 giorni in orbita
Adesso è ufficiale; l'astronauta dell'Esa e capitano pilota dell'Aeronautica militare, Samantha Cristoforetti, rientrerà sulla Terra l'11 giugno 2015, dopo quasi 7 mesi trascorsi sulla Stazione spaziale internazionale per la missione Futura dell'Asi
Dopo alcuni tentativi di ristabilire i contatti, è stata annunciata la perdita del controllo sul cargo russo che doveva portare i rifornimenti alla Stazione spaziale internazionale
Cosa succederebbe se un asteroide colpisse il nostro pianeta? La fantascienza ci aiuta a ipotizzare scenari quanto meno catastrofici. Un evento potenzialmente in grado di creare l'estinzione di diverse forme di vita, umani compresi
Al microscopio si possono vedere scene che ricordano quelle dei film di fantascienza come l'attacco, da parte di questi virus, di un batterio
"La missione è ancora lunga, ancora un mese e mezzo e c'è ancora tanto lavoro da fare e, soprattutto, tanta ricerca e tanta attività scientifica ancora da completare, ancora non sono pronta a tornare".La missione Futura dell'Agenzia spaziale italiana (Asi) terminerà il 14 maggio prossimo ma @AstroSamantha, la prima donna astronauta italiana, come abbiamo sentito, è tutt'altro che pronta a fare i bagagli
Il video tweet lascia davvero senza fiato ed è stato realizzato dalla cupola dell'Iss poco prima del collegamento a Parigi con il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
La partenza, prevista per le 14, dallo spazioporto di Kourou, nella Guyana Francese, è avvenuta in ritardo. La navicella è stata costruita da Thales Alenia Space Italia. Guarda il video che mostra le fasi di preparazione al lancio
Il curioso esperimento è stato fatto da una casa di produzione della custodia Urban Armor Gear che ha protetto il telefono dal vento e da una temperatura che nella stratosfera arriva a -56 gradi
Dopo le fotografie dei giorni scorsi, l'Agenzia spaziale europea (Esa) ha pubblicato il video dell'acconciatura spaziale che l'astronauta Nasa, Terry Virts e il cosmonauta di Roscosmos, Anton Shkaplerov hanno fatto ad @AstroSamantha Cristoforetti, l'astronauta italiana dell'Esa e capitano pilota dell'Aeronautica militare, in orbita sull'Iss dal 24 novembre 2014 per la missione "Futura", la seconda di lunga durata dell'Asi
A bordo si è verificata una perdita di ammoniaca: evacuata una sezione. Gli altri astronauti hanno isolato la parte della Iss in cui era segnalata una concentrazione anomala di ammoniaca. Ora sarebbero al sicuro
Lo spazio ci regala sempre immagini spettacolari. C'è chi ha pensato di fare illustrazioni artistiche per farci vedere "come sarebbe" se fossimo lì
L'astronauta Samantha Cristoforetti, prima donna italiana ad andare nello spazio, ha cantato "Imagine" per sostenere l'Unicef dalla Stazione spaziale internazionale (Iss), dove si trova dal 29 novembre, per la missione "Futura" dell'Agenzia Spaziale Europea (Esa)