Per il World Single Day Deliveroo, in collaborazione con la tiktoker @ViolaintheSky, ha stilato un decalogo pensato per chi vive da solo o da sola, per organizzare la spesa in modo intelligente e attento agli sprechi: utili consigli per scegliere i giusti cibi e conservarli al meglio, ottimizzare i prodotti in scadenza e riutilizzare gli avanzi, con in più una speciale ricetta per godersi al meglio la giornata dedicata ai single
L'indice dei prezzi al consumo fa registrare un +0,3% su base mensile e un +8,9% rispetto allo scorso anno. L'allarme delle associazioni: "Per le famiglie con due figli batosta da quasi 3mila euro"
Come si può risparmiare facendo comunque attenzione a non rinunciare alla qualità quando si tratta di alimentazione? Federconsumatori ha voluto dare una risposta a questa domanda
Evitare gli imballaggi, scegliere borse in cotone per il trasporto di materiali e acquistare locale. Ecco alcuni esempi e benefici di una spesa sostenibile
Sono esorbitanti gli aumenti di alcuni prodotti rispetto allo scorso anno. Olio di semi +25,9%, verdura e pasta oltre il +17%: la lista dei rincari del Codacons
Pubblicato in Gazzetta il decreto salva spesa Made in Italy con l'obbligo di indicare in etichetta la provenienza dell'ingrediente principale, dal latte ai derivati del pomodoro, dai formaggi ai salumi fino a riso e pasta
"Bisogna intervenire per accelerare il recupero, perché dai consumi interni dipende circa il 60% del nostro Pil", ha dichiarato Patrizia De Luise, Presidente nazionale Confesercenti
Giudizio impietoso della Corte dei conti europea, secondo la quale l’organizzazione, già sotto inchiesta all'Eurocamera per le accuse di spese pazze e respingimenti in mare, non sta facendo abbastanza nel controllo dei confini. Colpa anche di un mandato poco chiaro. Il suo budget è destinato a raddoppiare entro il 2027
Secondo un'indagine condotta tra i 30 big della grande distribuzione in 6 Paesi europei, nei prossimi 12 mesi i supermercati punteranno maggiormente sugli approvvigionamenti dai produttori locali. In Italia, si prevede un surplus di 3 miliardi. Ma altrove la spesa a km0 potrebbe essere più alta. A danno del nostro export
Dal senatore ex 5 stelle Paragone alla Lega, sul web circolano meme che equiparano le manovre anti-Covid19 dei governi europei. Il nostro sembra sfigurare, ma le cose sono ben diverse
Secondo l'ultimo report della Commissione, abbiamo impegnato solo il 37% delle risorse e speso appena il 3%. Peggio di noi solo Slovacchia, Croazia, Cipro, Romania e Spagna. L'Irlanda ha già deciso come utilizzare quasi l'80% dei finanziamenti
La Guardia di Finanza di Udine ha vagliato 700 posizioni, individuando otto irregolarità. La più eclatante quella di un uomo con diverse proprietà immobiliari, un cospicuo conto in banca ed entrate superiori ai 2mila euro
Secondo un'indagine di Facile.it, il 48,2% degli italiani ha dichiarato di aver messo da parte fino a 480 euro durante il periodo di chiusura, tra spese domestiche e conti di casa
Caltanissetta e Perugia sono le città dove è aumentato di più il prezzo dei beni alimentari. Al livello regionale spiccano Umbria e Lazio: la classifica stilata da Unc
Secondo i dati dell'Istat, aggiornati a maggio, c'è stato un incremento dei prezzi dei prodotti alimentari: +7,9% per la frutta, aumenti anche per verdura e pesce surgelato. Unc: ''Stangata da 212 euro per le famiglie con due figli''