Ministro finisce nei guai per un contributo elettorale di mille euro
Un imprenditore per sostenerlo ha affitto manifesti del politico pagando di tasca propria alcuni lavoratori. Ma il gesto rappresentava una donazione non dichiarata
Un imprenditore per sostenerlo ha affitto manifesti del politico pagando di tasca propria alcuni lavoratori. Ma il gesto rappresentava una donazione non dichiarata
Secondo una stima della Cgia, gli acquisti obbligati sfiorano il 60% del budget mensile. Su una spesa di circa 2mila euro, 1.200 vengono assorbiti dalla manutenzione della casa, i trasporti e gli alimenti
Nel mirino anche le emissioni dei voli del presidente: equivalgono a quanto inquina un cittadino francese in 53 anni
L'esecutivo di Mark Rutte non ha rispettato gli obblighi di rendicontazione nei confronti dei parlamentari. Nel mirino di revisori contabili 9 miliardi stanziati in violazione delle regole
La leader socialista è stata costretta a smentire anche le voci sull’uso di soldi pubblici per le sue nozze. La ‘frugale’ Helsinki non perdona: un anno fa le dimissioni di una ministra
Ogni anno l'Agenzia europea della guardia costiera organizza un evento per "condividere esperienze e migliori pratiche". Una sola cena nel 2015 è costata 94.000 euro ai contribuenti. Oltre mezzo milione speso nel 2018 per una trasferta sul Mar Baltico
Il deputato Furore contro l'ok al bilancio 2020, che prevede costi in più pari a 65 milioni di euro rispetto al 2019. Una crescita dovuta soprattutto agli stipendi del personale
La risposta politico-militare all’11/9, l’invasione dell’Iraq e gli altri conflitti promossi dagli Usa finiscono sotto la lente d’ingrandimento della Brown University. I ricercatori hanno calcolato anche l’impatto ambientale delle operazioni belliche
Juncker ha affettuato 50 voli nel biennio tra 2017 e 2018. Il nuovo appalto con tre imprese controllate dalla stessa società lussemburghese raddoppia i costi
Il capo della Casa bianca avrebbe detto ai colleghi di essere pronto ad abbandonare l'Alleanza atlantica se gli altri paesi non aumentaranno le loro spese militari. Ma in conferenza ricuce: "Potrei farlo, ma non ora"
Secondo la stampa francese, il Front national e la Lega sarebbero sotto inchiesta per 427mila euro di spese “non giustificate” sostenute dal loro gruppo parlamentare a Bruxelles, l'Europa delle Nazioni e della Libertà
L'Unione Nazionale Consumatori ha stilato, sulla base dei dati Istat sull'inflazione, la graduatoria delle città più costose: prima Bolzano, seguita da Napoli e Perugia
L'analisi Confcommercio tra il 1995 e il 2020. Abitazione, assicurazioni, carburanti e sanità, “costano” ad ogni italiano oltre 7.000 euro l’anno.
Secondo le stime di Federconsumatori, nel 2020 ci saranno aumenti per i prezzi dei prodotti alimentari, così come per i trasporti e le tariffe: la batosta sarà da oltre 600 euro a famiglia
Chi abita in un condominio sa che prima o dopo arriverà una lettera con scritto “conguaglio”, che può essere a credito o a debito: tutto quello che c'è da sapere
Non tutti lo sanno, ma alcune spese legate alla scuola, come la mensa o le gite, possono essere detratte dal 730: ecco quali sono e come fare per ottenere l'agevolazione
In un Paese come l'Italia dove l'83% delle persone vive sotto un tetto, la casa diventa un patrimonio importante delle famiglie, ma è anche la principale voce di spesa nel budget mensile
Nel 2018 la spesa media annua di una famiglia per la bolletta idrica è stata di 426 euro, ma ci sono Comuni in cui si superano i 700 euro l'anno. I numeri contenuti nell'Osservatorio di Cittadinanzattiva
I dati Istat sulle Amministrazione pubbliche, reddito e risparmio delle famiglie non fanno sorridere: la pressione fiscale è sempre più gravosa
Tanto costerà agli utenti l'aumento delle tariffe del gas, secondo una stima dell'Unione Nazionale Consumatori
Circa 34 milioni di lavoratori sono in attesa di ricevere la tredicesima mensilità, per un valore complessivo di 44,3 miliardi. Ma tra acquisti e conti in sospeso in tasca resta ben poco
Secondo una ricerca Oval-Bocconi 3 italiani su 4 vorrebbero risparmiare di più, ma manca la visione a lungo periodo. Si risparmia sempre meno di quanto si vorrebbe e sono sempre meno i 'coraggiosi' che investono
L'Italia è ancora una volta divisa in due. I dati del secondo rapporto di Cittadinanzattiva
Un'analisi di Adiconsum effettuate sulle principali spese che si affrontano nella gestione della casa, ha svelato chi risparmia tra i cuori solitari e le persone accoppiate