Lo spettacolo al Teatro Parioli, l'amore per la lirica, i social, il ricordo di Maurizio Costanzo e la porta aperta per una nuova stagione di "Provaci ancora Prof"
Un uomo e la sua fidanzata avevano aspettato ore per poter stare in prima fila, a Disneyworld: "Lo spettacolo era parte del viaggio per chiederle di sposarmi"
Con la morte di Nicoletta Orsomando, quella che è considerata la "Signorina Buonasera" per antonomasia, finisce un'epoca in cui la televisione era parte integrante della vita di ogni italiano
L'informazione, spiega l'attore, gli sarebbe stata comunicata da una fonte non dichiarata ma interna all'Associazione Volontari Italiani del Sangue. Che però ha prontamente smentito
Un muro di discrezione ha sempre tenuto al riparo dai riflettori gli ultimi anni di vita del cantautore catanese scomparso oggi all'età di 76 anni dopo una lunga battaglia contro la malattia
La Maratona #OnePeopleOnePlanet su RaiPlay - con la regia di Gianni Milano - si è articolata in una staffetta di voci e di cuori con collegamenti da diverse parti del mondo e numerosi moduli tematici
Tra gli artisti che hanno dato il loro contributo per sottolineare l’importanza della musica nell’unire i popoli, le generazioni e gli stili con testimonial della cultura e musica Roberto Vecchioni, Tony Esposito, Malika Ayane, Eugenio in Via di Gioia, Ugo Crepa. Tra i contributi video quello di Lola Lennox, splendida voce e primogenita di Annie, Tosca, Francesco Gabbani
Dopo oltre 400 giorni di stop, torna la protesta di chi vive dietro e davanti al palcoscenico e lo fa come lo aveva già fatto la prima volta. Chiedono immediate iniziative al Governo e ci si prepara alla mobilitazione nazionale
La decisione di riaprire l'Olimpico per le partite degli Europei ha mandato su tutte le furie il mondo dello spettacolo e della cultura. Il ministro Franceschini: "Vogliamo le stesse regole anche per i concerti"