Basta mozziconi nella sabbia e in mare, in Spagna non si potrà più fumare in spiaggia
Madrid ha dato alle municipalità il potere di imporre il divieto e di comminare multe di duemila euro per i trasgressori
Madrid ha dato alle municipalità il potere di imporre il divieto e di comminare multe di duemila euro per i trasgressori
La Spagna è la prima nazione europea a varare una legge nazionale che vieta il fumo in spiaggia
Cosa è successo sulle concessioni balneari e come sarà la nuova legge per il riordino del settore. L’intervista al sindaco di Lecce, Carlo Salvemini, e all’assessore al demanio del comune di Rimini, Roberta Frisoni
Dal 2024 le concessioni dovranno essere assegnate tramite gare pubbliche, senza eccezioni: una svolta epocale che avrà diverse ripercussioni. L'intervista a Enrico Schiappapietra, Vice Presidente vicario Sib-Confcommercio: ''Perderemo tante piccole realtà locali, che sono la ricchezza del nostro Paese''
"Non ci sarà alcuna possibilità di proroga ulteriore e il settore sarà comunque aperto alle regole della concorrenza"
La Sicilia in particolare tenta di blindarsi dopo il boom di contagi dei giorni scorsi, che le fa rischiare la zona gialla. Il Viminale invita a potenziare i controlli, soprattutto sui green pass, stretta sui locali, annullate cerimonie religiose
L'ultima segnalazione in ordine di tempo da Torre Rinalda: la denuncia della giovane bagnante. Cosa fare in caso di puntura
La città di Pizzomunno e Cristalda non è solo una località balneare: Vieste offre spettacoli meravigliosi tutto l'anno. Dalle coste frastagliate all'entroterra ricco di natura e di storia.
Il governo di Zagabria e mete turistiche come l'Andalusia e le isole Baleari hanno annunciato la riapertura dei lidi. E puntano ad accordi bilaterali con altri Paesi Ue per salvare la stagione
Il governo starebbe delineando un piano per promuovere il turismo interno in sicurezza, limitando gli accessi alle spiagge e puntando su mete alternative come gli agriturismi. Vietati anche i soggiorni all'estero
Pioggia di diffide da parte di associazioni e cittadini contro i Comuni che prorogano le concessioni. E mentre l'esecutivo gialloverde difende imprenditori e resort, dall’Europa potrebbe arrivare una multa salatissima
Il ministro al Turismo Centinaio difende la proroga di 15 anni alle attività balneari: “Non sono servizi, quindi non entrano nel perimetro della Bolkestein e non rischiamo un'infrazione”. Ma +Europa attacca: “È un regalo alle lobby”
Per l’estate 2021 vince ancora il mare di Sardegna, Basilicata, Calabria e Sicilia, con un ottimo rapporto qualità/prezzo
Gli operatori del settore sono al lavoro per permettere ai cittadini di godersi bagni e sole, nel rispetto dei protocolli e delle misure per la sicurezza anti covid. Ecco le linee guida delle regioni
Due lettini e una poltroncina al massimo sotto ogni ombrellone distanti un metro e mezzo l’uno dall’altro, mascherine per la toilette e docce separate: le prescrizioni per le vacanze
La nuova lista stilata dalla Foundation for Environmental Education (Fee): sono nove in più dell'anno scorso, Liguria prima tra le regioni con 32 Comuni
Da 32 anni Mauro Morandi è l'unico abitante dell'isolotto famoso in tutto il mondo per l'incantevole spiaggia rosa. Un angolo di paradiso che tra qualche giorno non sarà più casa sua
La roadmap presentata giorni fa dall'esecutivo prevedeva la riapertura degli stabilimenti dal 15 maggio, ma secondo il ministro del Turismo Garavaglia gli operatori possono già attivare gli impianti
Il blocco di fosforo potrebbe essere un pezzo di un vecchio ordigno bellico. Il giovane che aveva scovato il frammento sul litorale di Milano Marittima è stato ricoverato per una notte in ospedale, al Bufalini di Cesena. Il Comune: "Fondamentale non toccarli"
E' successo a Ischia, dove la rissa è stata innescata per futili motivi durante un aperitivo sulla spiaggia
Il cane è il nostro migliore amico ma anche il perfetto compagno di giochi. Ecco come passare ore spensierate in sua compagnia
La denuncia del Codacons: aumenti a macchia di leopardo, pesano le norme sul distanziamento sociale e i costi da sostenere la sanificazione dei locali
Open day in controtendenza degli stabilimenti balneari a Lido di Camaiore, in provincia di Lucca: gratis ombrellone e sdraio, così come il parcheggio
Accessi contingentati agli stabilimenti balneari e alle spiagge attrezzate, prenotazione obbligatoria anche per fasce orarie. E distanza minima di cinque metri tra le file degli ombrelloni. Il testo sull'estate al mare è pronto: i dettagli