Lo Spid è salvo, per ora
Il Sistema pubblico di identità digitale è salvo ma con una data di scadenza: quale sarà il sistema futuro?
Il Sistema pubblico di identità digitale è salvo ma con una data di scadenza: quale sarà il sistema futuro?
Le convenzioni tra governo e provider scadono ad aprile
Il sottosegretario alla presidenza del Consiglio con delega all’Innovazione tecnologica, Alessio Butti, annunciato di volere "progressivamente spegnere" il sistema. Poi aggiusta il tiro: "Patrimonio da non disperdere, lo facciamo evolvere"
Il sottosegretario per l'innovazione Alessio Butti fa la sua proposta: "Bisogna spegnerlo gradualmente". Ma ci sono dei dubbi non chiariti
La storia del cuoco di Jesi, allettato da 11 anni e impossibilitato a recarsi alle Poste o nei negozi che offrono il servizio per ottenere l'identità digitale. L'appello della moglie: "Non mi danno la possibilità di usare la procura"
Per procedere al riconoscimento di persona e ottenere le credenziali ci si poteva recare gratuitamente in uno dei 12.700 uffici italiani, adesso bisognerà pagare 12 euro
Rivoluzione anagrafe: i documenti anagrafici potranno essere ottenuti online in formato digitale. Basterà lo Spid dal 15 novembre
Tutte le vecchie credenziali per accedere ai servizi digitali dei portali della pubblica amministrazione non saranno più operative e sarà necessario avere lo Spid o la Carta di identità elettronica. Le cose da sapere e cosa succede per professionisti e imprese
Basta scaricare l’app gratuita PosteID, registrare un breve video e inviare un bonifico di 1 euro che sarà restituito. Oltre 14 milioni di cittadini hanno ottenuto Spid con Poste Italiane
Diventerà l’unico canale di accesso al sito dell’Istituto della previdenza sociale che non rilascerà più il tradizionale Pin. Ma gli anziani saranno in difficoltà
Dal 1° ottobre 2020 avrà inizio la fase transitoria di passaggio dal PIN INPS in favore del Sistema Pubblico di Identità Digitale (SPID).
Da mercoledì si potrà ottenere il contributo per andare in vacanza ma solo 8 milioni di italiani hanno già lo Spid. Il ministro Pisano avverte: "Senza identità digitale e app non si potrà accedere al bonus vacanze"
La nuova password unica per tutti i servizi è gratuita. Quali attività si possono effettuare con lo Spid? Dal 730 precompilato alla domanda di pensione, ecco tutte le info utili