Lo rivelano alcune immagini ottenute dalla Cnn che mostrano il mezzo in una base militare del Paese. Può restare in volo per lunghi periodi e scattare immagini più precise di quelle di un satellite
Due funzionari statunitensi hanno rivelato che la Cina era in grado di controllare il pallone in modo che compisse più di un passaggio su alcuni siti e trasmettere a Pechino le informazioni raccolte in tempo reale
La Commissione chiede ai suoi funzionari di cancellarla da tutti i telefoni aziendali e anche da quelli personali se hanno installate alcune app di lavoro "per proteggere i dati dell'istituzione e aumentare la sua sicurezza informatica"
L'aerostato distrutto sull'oceano Atlantico per ordine del presidente Joe Biden. Pechino sostiene che si sia trattato di un incidente ma è saltata la visita di Blinken nel Paese
La presenza di un "balloon" spia nei cieli statunitensi ha provocato un botta e risposta tra Washington e Pechino, con Blinken che ha annullato il suo viaggio in Cina. Individuato un secondo pallone in America Latina
L’Olanda ordina la chiusura di due uffici che avrebbero minacciato gli attivisti anti-Pechino di conseguenze per le loro famiglie se non avessero fatto ritorno in Cina
Il governo sta monitorando l’acquisto, da parte della Phoenix Tower International, di 1.226 siti per installare apparecchi di telecomunicazione sparsi in tutto il territorio della capitale
Il caso sollevato da una serie di inchieste giornalistiche sui rapporti tra il responsabile della sicurezza informatica della Germania e un ex spia del Kgb
Lo sostiene la rivista Rolling Stone, secondo cui i dettagli proverrebbero da rapporti di intelligence e potrebbero far parte dei documenti sequestrati dall'Fbi a Mar-a-Lago
Il caso di Maria Adela Kuhfeldt Rivera, nata in Perù da padre tedesco, che per un decennio avrebbe operato per conto del Cremlino nella base Nato di Napoli, prima di sparire nel nulla nel 2018
Diversi parlamentari del Regno Unito hanno protestato contro la mossa pensata per raggiungere le giovani generazioni, l'azienda: "Persa un'opportunità"
I due vivono alle Hawaii. Per l'accusa, grazie alla falsa identità lui si è arruolato nella Guardia costiera ottenendo l'accesso a informazioni riservate. Spuntano anche delle foto con l'uniforme del Kgb
Maxi operazione della polizia postale. Indagate undici persone. Secondo l'accusa manomettevano i sistemi di videosorveglianza , ma anche i babymonitor per avere occhi sulla vita privata di ignari cittadini. Tutto finiva online con un preciso tariffario
L'esecuzione di Ahmadreza Djalali, scienziato e docente che ha lavorato anche in Italia, è stata confermata dalla magistratura iraniana. Non ci sarà uno scambio di prigionieri con due ex funzionari di Teheran detenuti in Belgio e Svezia
È stata fissata l'esecuzione di Ahmadreza Djalali, scienziato e docente che ha lavorato anche in Italia. La storia, le accuse, gli appelli, e perché le minacce di morte del regime di Teheran nei suoi confronti potrebbero nascondere un "crudele gioco politico" che coinvolge più Stati. Con un'intervista a Tina Marinari di Amnesty International