La "provocazione" di Carlo Cracco: ai suoi clienti solo mezza pizza
Lo chef contro lo spreco alimentare nel mondo, in un'iniziativa con l'app "Too good to go". Ecco le immagini
Lo chef contro lo spreco alimentare nel mondo, in un'iniziativa con l'app "Too good to go". Ecco le immagini
Secondo l'Osservatorio Waste Watcher 2020 gli alimenti che gettiamo nell'immondizia costano quasi 5 euro a settimana per ogni famiglia, per un conto totale che arriva a 10 miliardi di euro
Gli italiani spenderanno 2,6 miliardi di euro tra cena della Vigilia e pranzo di Natale, cifra in aumento rispetto al 2018. Ma il Codacons avverte: “Il 20% degli acquisti alimentari finirà nella pattumiera”
I dati del rapporto Coldiretti sulla povertà alimentare e lo spreco in Italia. Circa 84mila indigenti hanno beneficiato degli empori solidali, negozi dove si può fare la spesa gratuitamente
In Canada recentemente ha aperto un supermercato "pay what you can". Tutto grazie all'organizzazione no profit Feed It Forward e al grande cuore dello chef Jagger Gordon
Sei italiani su dieci nel 2016 hanno diminuito o annullato gli sprechi alimentari: è quanto emerge da una ricerca Coldiretti/Ixè in occasione della giornata "Spreco zero 2017"
Tra le proposte del Movimento, lo stop allo smaltimento in discarica dei rifiuti biodegradabili e l'obbligo di etichettare anche le eccedenze. Ecco tutto quello che andrebbe ancora fatto
Adesso anche in Italia le donazioni di cibo saranno più semplici e saranno introdotti degli sconti sulla tassa dei rifiuti per chi non spreca
C'è una notizia particolarmente bella. Oggi è accaduta una cosa straordinaria: alla Camera è stata approvata in prima lettura la legge contro lo spreco alimentare e lo spreco di farmaci". Lo ha detto il presidente del Consiglio, Matteo Renzi, parlando brevemente con la stampa, giovedì sera, all'uscita dal Consiglio europeo
La Camera ha dato il via libera al testo. L'obiettivo della legge è ridurre gli sprechi "favorendo il recupero e la donazione delle eccedenze alimentari e di prodotti farmaceutici a fini di solidarietà sociale". Ora tocca al Senato
In Francia donare il cibo invenduto è un obbligo. Adesso anche l'Italia potrebbe rendere più semplice le donazioni evitando di buttare tonnellate di cibo. Il ministro Martina: "Rappresenta una delle eredità dirette di Expo Milano 2015"
E' stato inaugurato lunedì a Copenaghen e vende alimenti in eccedenza a prezzi ridotti. Il ministro danese: "È ridicolo che il surplus di cibo vada perduto"
In Europa sono 90 le tonnellate di cibo gettate nella spazzatura. Per constrastare questo fenomeno il ministero dell'Ambiente ha lanciato il progetto Family bag che rende più facile portare a casa gli avanzi del ristorante
E' il frutto del lavoro di un gruppo di studenti della Scuola di Ingegneria Schulich dell'Università di Calgary. Windchill non richiede quasi per niente energia elettrica ed è molto meno costoso dei moderni metodi di refrigerazione
Sono ancora, oltre il 25% degli intervistati a ritenere che questo comportamento anti-spreco sia da maleducati. A dirlo è l'ultima indagine di Coldiretti/Ixè sui comportamenti alimentari
Riuscire a mangiare bene senza intaccare troppo sul portafogli è fattibile seguendo qualche piccola accortezza
In occasione della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti, l’Adoc pubblica un’indagine sugli sprechi alimentari realizzati dalle famiglie
In occasione della Giornata mondiale dell'Alimentazione ecco come sono cambiate le nostre abitudini alimentari, in un'indagine condotta da Ipsos per ActionAid
Basta con muffe e alimenti scaduti: arriva l'app contro lo spreco alimentare. La cattiva organizzazione dei consumi alimentari costa a ogni italiano 500 euro l'anno, 75 kg di cibo buttati via
Il 5 di giugno è la Giornata mondiale dell'ambiente. Quest'anno l'obiettivo è di ridurre gli sprechi alimentari e il tutto si svolgerà in Mongolia, patria di popolazioni nomadi con una grande tradizione anti-spreco
Lo ha sottolineato la responsabile dell'area green di Sprim Italia, agenzia organizzatrice della seconda edizione di WiGreen - Forum sulla Sostenibilità ambientale, a Milano il 13 e il 14 Febbraio Lo spreco alimentare e le sue conseguenze sull’Ambiente