Cosa ha deciso la Procura nei confronti di Marcello Minenna, il direttore generale delle Dogane sostituito da Giorgia Meloni. E cosa c'entra con l'importazione di mascherine non a norma
L'Agenzia delle dogane rimuove il funzionario che scoprì il traffico delle mascherine non a norma: "Decide la politica, ci dobbiamo sterilizzare". Ma interviene la Procura: contro di lui, accuse infondate. Il ruolo dell'ex direttore Marcello Minenna. Ecco come è andata
Lite tra l'ex presidente Inps Boeri e il ministro Crosetto: “Militari favoriti nelle pensioni”. Ma intanto migliaia di cingolati, costati oltre tre miliardi, sono stati abbandonati in Piemonte
Lo spreco in Europa è collegato al rifiuto delle dosi da parte di troppi cittadini e a problemi di stoccaggio. E in Africa solo l'un per cento della popolazione ha avuto entrambe le iniezioni
Una commissione di esperti nel Regno Unito ha criticato la mancanza di lungimiranza del governo e chiede investimenti per vere infrastrutture che rendano le strade sicure e aiutino a ridurre l'inquinamento
Beppe Grillo e gli eurodeputati 5 stelle attaccano Strasburgo. Ma a Roma, anche con la “cura dimagrante” voluta dalla maggioranza gialloverde, solo la Camera peserà per oltre 15 euro a ogni cittadino italiano. Contro i 4,56 dell'Aula comunitaria
Gli eurodeputati 5 stelle propongono una sforbiciata ai costi della politica e delle amministrazioni europee. E propongono di destinare il grosso dei risparmi al Fse e al reddito di cittadinanza
Proteggere i fornitori da una serie di pratiche sleali imposte dalla distribuzione, questo l'obiettivo della proposta presentata oggi da Bruxelles. De Castro: "Basta a comportamenti inaccettabili che penalizzano produttori e consumatori"
Secondo le stime della Cgia di Mestre, la cattiva gestione della P.A. pesa per oltre 200 miliardi di euro l'anno, contro i 110 miliardi dell’evasione fiscale e contributiva
Gli italiani spenderanno 2,6 miliardi di euro tra cena della Vigilia e pranzo di Natale, cifra in aumento rispetto al 2018. Ma il Codacons avverte: “Il 20% degli acquisti alimentari finirà nella pattumiera”
Polemiche ad Afragola per il polifunzionale ristrutturato nel 2013 con fondi europei. Completato nel 2017 e assegnato con regolare bando, il Comune non ha consegnato la struttura. Negli anni, spesi anche 40mila per la vigilanza mentre i raid vandalici hanno causato danni per oltre 50mila euro
Mentre si moltiplicano gli allarmi sulla mancata crescita dell'economia italiana, sul sito della Consip sono comparsi alcuni bandi che prevedono l'acquisto di 8.280 veicoli per una spesa totale di circa 168milioni di euro
Non si vede la fine dei lavori per l’importante tracciato, ovvero la trasversale mare Ionio-Sila: uno scenario desolante, lo racconta oggi il Fatto Quotidiano
Il capogruppo M5S al Senato Luigi Gaetti innesca la polemica: "Non si tratta solo di un acquisto inutile, ma anche folle, perché acquistare a titolo definitivo l'Airbus A340-500 sarebbe costato molto meno, intorno ai 50 milioni di euro. Renzi invece ha preferito affittarlo, in modo da nasconderne i costi spalmandoli su più anni"
Gli enti locali dovranno dire addio a "poltronifici", società doppione e alle aziende che hanno chiuso in rosso quattro degli ultimi cinque bilanci. Rinviato a data da destinarsi l'addio alla carta: il digitale può aspettare
L'opera avrebbe dovuto facilitare i collegamenti tra il comune di Blufi e i paesi circostanti, ma la strada non è mai stata realizzata. L'ex sindaco: "L'aumento del costo del cemento fece saltare tutto". E ora si riaccendono le speranze