Statali, in arrivo quasi 600 euro "una tantum" per gli arretrati
Dopo la firma dei contratti, le risorse saranno accreditate nel primo stipendio utile
Dopo la firma dei contratti, le risorse saranno accreditate nel primo stipendio utile
L'Aran ha presentato la prima bozza del nuovo contratto per la Pubblica Amministrazione ai sindacati. Le novità: congedo nuziale anche per le unioni civili e si potranno cedere le ferie ai colleghi
Rappresentano uno sbocco occupazionale per ben 848.707 persone, ma, pur essendo meno numerose rispetto al 2014 (-2,1%), delle 6.859 imprese a partecipazione pubblica ancora solo il 76% ha i conti in ordine. I dati dell'ultimo report Istat sulle partecipate
L'ipotesi del ministro Madia è attualmente sul tavolo del ministero della Pubblica Amministrazione: un meccanismo a piramide rovesciata che porto aumenti più cospicui a chi guadagna meno e più leggeri per chi già gode di uno stipendio alto
Secondo il censimento delle Istituzioni pubbliche effettuato dall'Istat è alta la percentuale femminile, ma non in ruoli di vertice. Oltre mezzo milione di dipendenti sono precari
Come scrive l'Adnkronos, si lavora a un tetto massimo di assenze per malattia durante l'anno anche nel caso di gravi patologie che richiedono terapie salvavita
La direttiva della ministra Marianna Madia adesso è nero su bianco: previsti aumenti di stipendio e permessi a tempo, resta il nodo sulla Legge di Bilancio
Nella direttiva Madia ci sarà anche il "welfare aziendale", che nella Pubblica amministrazione vorrà dire accedere a determinati servizi senza pagare o pagando meno
Il Cdm ha dato l'ok definitivo al testo che cambierà le regole dell'organizzazione del lavoro: previsto il licenziamento per chi riceverà una valutazione negativa per tre anni di fila
E' l'incremento medio degli stipendi stabilito in una prima bozza del Def
Ecco le principali novità che interesseranno a breve le visite fiscali, contenute nel decreto Madia sul pubblico impiego pronto per approdare sul tavolo dell'esecutivo entro la metà di febbraio
Le nuove regole per i lavoratori statali: previsti controlli anche a ripetizione. Si va verso l'armonizzazione delle fasce orarie tra pubblico e privato
E' il Corriere della Sera ad anticipare le misure che saranno contenute nel decreto sul pubblico impiego, atteso per metà febbraio in Consiglio dei ministri
Siglato l'accordo tra governo e sindacati, al termine di una lunga trattativa. "Dopo sette anni #lavoltabuona per i dipendenti pubblici", twitta il premier Matteo Renzi
Si avvicina l'intesa per una bozza condivisa tra governo e sindacati per il rinnovo dei contratti pubblici. Ma fuori dal ministero della Funzione pubblica sale la tensione: "La polizia ha respinto lavoratori e delegati dell’Usb-Pubblico Impiego"
Lo stanziamento per il rinnovo dei contratti nel pubblico impiego dovrebbe aggirarsi intorno ai 900 milioni di euro per il triennio 2016-2018
Il provvedimento è stato approvato dal Consiglio dei ministri. Punito anche il dirigente che, sapendo, non si attiva. Renzi "licenziamento in modo cattivo ma giusto"
Critici i sindacati, che temono tagli e annunciano di essere pronti a dare battaglia. Il ministro Madia smorza i toni e parla di timori infondati