Notizie su Stati Uniti d'America
Nordcorea testa un drone sottomarino nucleare in grado di creare uno "tsunami radioattivo"
Il nuovo tipo di drone subacqueo, simile al sistema russo noto come Poseidon, è esploso sott'acqua nel pomeriggio del 23 marzo. La detonazione ha un messaggio chiaro e diretto a due attori che alimentano i malumori di Pyongyang: Washington e Seul
Seul e Tokyo, la fine di una lite che piaceva tanto alla Cina
Il conservatore Yoon è atterrato nella capitale nipponica per proporre al liberale Kishida un fronte unito su commercio e sicurezza, spinto dal cambiamento geopolitico nella regione asiatica
La nuova Grande Muraglia cinese sarà d'acciaio
La Cina prepara il suo maxi esercito: le forze armate guidate da Xi Jinping, in qualità di presidente della Commissione militare, dovranno essere capaci di "salvaguardare con efficacia la sovranità nazionale, la sicurezza e gli interessi di sviluppo"
TikTok corre ai ripari: proteggerà i dati in una 'enclave'
Nuove misure vengono introdotte a distanza di qualche giorno dalle azioni del governo americano e delle istituzioni europee che lavorano a una stretta sull'utilizzo di TikTok da parte dei propri dipendenti
Se i complottisti del Covid ora piacciono agli Usa (per litigare con la Cina)
Il Covid è nato da un errore di un laboratorio in Cina? Arrivano nuove rivelazioni
Dopo le accuse incrociate sulla nascita del virus, un nuovo rapporto può alimentare lo scontro politico e ideologico tra Pechino e Washington (come è stato evidente durante l'ultimo G20 in India)
Il caso dei palloni spia è nato da un errore?
Non solo gli Stati Uniti. Anche il Giappone denuncia la presenza di aerostatici cinesi nel suo spazio aereo. Ma Pechino nega e minaccia contromisure
Cos'è questa storia degli ufo "abbattuti" in tutto il mondo
Sferici, ottagonali, in volo sui cieli di tutti i continenti: anche la Cina ha il suo "oggetto volante non identificato" e si prepara ad abbatterlo come gli Usa. In comune un'unica strategia: impedire che informazioni su luoghi strategici finiscano a paesi stranieri
"Pechino ha lanciato i palloni spia su 40 paesi"
Le informazioni ottenute dal Dipartimento di Stato Usa dimostrano come il pallone non sia utilizzato per motivi di ricerca meteorologica, bensì per attività di spionaggio
Perché la Cina usa i palloni aerostatici (e non i satelliti) per spiare gli Usa
Diversi documenti cinesi testimoniano un crescente interesse nell'utilizzo della tecnologia dei palloni per scopi militari
Crescono gli avvistamenti di Ufo negli Stati Uniti
Ad agosto dello scorso anno erano 510 i "fenomeni aerei non identificati" osservati nello spazio aereo protetto o vicino a strutture sensibili, secondo il rapporto al Congresso del direttore dell'intelligence nazionale
Perché il "Made in China" non sarà più economico
Ci sono diverse motivazioni che legano gli investitori al gigante asiatico, ma ce ne sono comunque tante altre che li spingono ad allontanarsi dalla Cina
Come la Cina protegge i suoi semiconduttori da Russia e Usa
Oltre 143 miliardi di dollari. È questa la somma che la Cina mette sul piatto per la sua industria dei semiconduttori. Ma Pechino va oltre e trascina Washington davanti all'Organizzazione Mondiale del Commercio
Vertice Biden-Xi: "Lavorare insieme, ma non superare la linea rossa di Taiwan"
Il faccia a faccia tra i due leader segna l'intenzione di un dialogo bilaterale sulle questioni che più premono sulla tenuta economica e politica dei due paesi e del mondo intero. Pechino non è soddisfatta della guerra russa in Ucraina
Come cambia il rapporto tra Usa e Cina dopo le elezioni
Gli analisti cinesi ritengono che le relazioni tra Pechino e Washington potrebbero ulteriormente incrinarsi con il passaggio del controllo della Camera ai repubblicani. In gioco c'è il potenziale incontro tra Xi e Biden al G20 di Bali
Gli Usa vogliono sanzionare la Cina per proteggere Taiwan
Gli Stati Uniti non sono gli unici a valutare l'ingresso di sanzioni alla Cina per dissuaderla dall'invasione dell'ex isola di Formosa. La stessa Taipei è impegnata a spingere Bruxelles a valutare misure analoghe
Nancy Pelosi verso Taiwan: cresce la tensione tra Cina e Usa
L'allerta per la prevista visita della speaker della Camera Usa rimane alta a Taipei, per la forte irritazione mostrata da Pechino
"Nancy Pelosi sarà presto a Taiwan". Rischio escalation Usa-Cina
La tappa a Taiwan della speaker democratica sarebbe quindi in programma, nonostante il nome dell’isola contesa dalla Cina non sia comparso nel comunicato rilasciato ieri 31 luglio dallo staff di Pelosi sul suo itinerario in Asia
Il futuro del rapporto tra Usa e Cina si decide questa settimana
La speaker della Camera statunitense, la democratica Nancy Pelosi, avrebbe in programma un viaggio a Taiwan. Domani 28 luglio in programma la telefonata tra Xi e Biden
Chip Made in China, l'industria dei semiconduttori vola nonostante le sanzioni Usa
Pechino ha lanciato un ambizioso programma governativo volto a promuovere un'industria tecnologica in grado di competere con la Silicon Valley
La Cina è pronta a "schiacciare" Taiwan se riceve un aiuto dagli Usa
Sulle sorti di Taiwan va in scena un botta e risposta tra Pechino e Washington
La base navale segreta che preoccupa gli Usa
Washington ritiene che Pechino stia portando avanti una strategia per costruire una rete di strutture militari in tutto il mondo
Perché guardare anche allo Xinjiang per capire il rapporto tra Cina e Usa
Due funzionari del consolato americano in Cina hanno affermato che gli Usa usano la questione dello Xinjiang per screditare pubblicamente il gigante asiatico. Le indiscrezioni rischiano di far nascere un caso diplomatico piuttosto arzigogolato con ripercussioni sui mercati globali
La strategia americana della "porta aperta" con la Cina
Il segretario di Stato statunitense Antony Blinken ha tenuto il tanto atteso discorso che delinea la strategia dell’amministrazione di Joe Biden con la Cina