Torna l'appuntamento astronomico più atteso dell'anno: il passaggio delle Perseidi, dette anche le "Lacrime di San Lorenzo". Lo sciame di meteore sarà attivo anche prima del 10 agosto: ecco la guida completa all'osservazione
La pioggia delle Perseidi è uno degli eventi "cosmici" più attesi dell'estate: nonostante la presenza di una Luna molto luminosa, le stelle cadenti attese a partire dal 10 agosto saranno visibili ad occhio nudo e anche in diretta streaming
Nella notte tra il 30 e il 31 i frammenti della cometa SW3 entreranno nell’orbita terrestre, incendiando il cielo notturno con una incredibile pioggia di meteore
Il cielo di San Lorenzo mai così bello come quest'anno. Gli appassionati italiani di astronomia hanno stilato un vademecum perfetto per chi da domani vorrà distendersi sotto le stelle per affidare ad una scia nel cielo i propri desideri
Come ogni anno, ad agosto torna l'appuntamento con le Perseidi, le meteore che illumineranno il cielo nella notte tra il 12 e il 13 agosto. Ecco come godersi lo spettacolo anche attraverso smartphone, tablet e pc
Lo sciame di meteore delle Perseidi sarà più intenso tra il 12 e il 13 agosto. Occhi al cielo verso Nord-Est sotto Cassiopea, la costellazione a forma di “M” rovesciata. L'orario ideale per scrutare il firmamento è tra la mezzanotte e le 4 del mattino