Torna a brillare la ''Stella di Natale'': non succedeva da 800 anni
Non si tratterà proprio di una cometa: a produrre un unico punto luminoso sarà l'avvicinamento di Giove e Saturno
Non si tratterà proprio di una cometa: a produrre un unico punto luminoso sarà l'avvicinamento di Giove e Saturno
Nel 2022 il cielo che tutti conosciamo cambierà: la collisione tra due stelle produrrà una "red nova". Sarà la prima volta nella storia che la creazione di una nuova stella sarà visibile ad occhio nudo: un evento che secondo alcuni studiosi apparirebbe in un'antica profezia
Stelle cadenti in arrivo nelle prossime ore. Si tratta dello "sciame meteorico" di dicembre. Il picco previsto per martedì 13
Secondo uno studio gli stercorari hanno una vista sufficientemente precisa per vedere gli astri (e seguirli)
Sappiamo dell'esistenza della rotazione terrestre, ma facciamo fatica ad apprezzarla. Un video (fonte ESO, www.astrosurf.com) mostra il cielo notturno stellato fisso, mentre a ruotare sono gli edifici e la nostra Terra. I fasci di luce che vedete sono particolari laser utilizzati dagli osservatori astronomici. (Federico Baglioni)
La pioggia di stelle più intensa del 2014: in arrivo il picco delle Geminidi, le meteore di dicembre che illuminano le notti più corte dell'anno
A volte non ci rendiamo conto delle misure dell'Universo e crediamo che i vari pianeti e stelle siano di dimensioni comparabili con quelle della Terra e dei pianeti del Sistema Solare. Un video semplice ed efficace (fonte Climatologia Geográfica) mostra invece quanto siamo piccoli rispetto alle stelle dell'Universo. (Federico Baglioni)