Una tomba straordinariamente ricca di un "guerriero dorato" è stata scoperta durante la costruzione di una superstrada in Romania. E gli studiosi pensano sia la tomba dispersa del leader degli Unni
Un opuscolo risalente al 1885 riporta una serie di teorie contro le immunizzazioni con toni e contenuti che vengono usati ancora oggi contro le dosi anti-Covid
L'ex bomber di Brescia e Palermo gioca in Eccellenza: domenica scorsa è andato a segno al 90' contro il Ciliverghe regalando il successo ai lombardi. "E' il mio ultimo anno, vinco qui e smetto"
Il passaggio segna, simbolicamente, che la Germania volta pagina rispetto al suo passato. Le informazioni sulla polizia segreta continueranno ad essere accessibili a tutti, per poter far luce su quanto accaduto negli anni del regime socialista
Sono stati nominati tra le personalità che si sono battute per la lingua e la cultura del loro popolo. Insorge la comunità ebraica: Non si può combattere efficacemente l'incitamento all'odio quando si esaltare un'eredità vergognosa
Imbrattata a Liverpool la targa della strada della famosa canzone, l'accusa è che sia dedicata a un mercante di schiavi, ma non c'è certezza. Il sindaco si oppone al cambio del nome: "Quello che dobbiamo cambiare sono le cause delle disuguaglianze nella società"
La strage di Ardea ha portato alla ribalta la spinosa questione della gestione dei pazienti con disturbi psichiatrici: un "nodo" legato a doppio filo con la storia delle "città dei matti". La Legge Basaglia le ha chiuse tutte, ma buttare la chiave non è bastato: molti problemi sono rimasti irrisolti
Un insieme di discipline che migliorano la condizione fisica, la velocità e la coordinazione: ecco qualche curiosità sull'atletica leggera, le origini e tutti i benefici derivati dalla sua pratica
I resti risalenti a 9mila anni fa ritrovati in un sito in Perù dimostrano che non solo la caccia non era un’attività esclusivamente maschile ma anche che i ruoli di genere che diamo oggi per scontati non sono così “ancestrali”
I due facevano trekking nell'est della Francia. Una minuscola capsula di alluminio, parole scritte con una calligrafia quasi indecifrabile: un pezzo di storia
Nata a Bra, nel Cuneese, il 23 aprile 1908 Erminia Bianchini Defilippi ha vissuto i drammi della Prima e della Seconda guerra mondiale. Ma nella sua lunga vita ha avuto anche molte gioie
Gara di solidarietà per la bambina della provincia di Arezzo nata con una malformazione congenita ad una gamba. Ora si sottoporrà a diversi interventi chirurgici