Oltre 50 reporter sarebbero morti sotto i bombardamenti nella Striscia di Gaza, tanti altri sono stati feriti o hanno perso parenti e cari nella guerra. La denuncia del presidente del sindacato dei cronisti palestinesi
Ci sono circa 1,7 milioni di palestinesi sfollati nel sud della Striscia, l'esercito israeliano per avanzare chiederà loro di evacuare ancora le zone di combattimento. Ma non ci sono più posti dove andare e si teme che Tel Aviv punti all'esodo totale
Colpita prima una scuola dell'Onu, in cui sarebbero state uccise 50 persone, e poi una casa in cui sono deceduti 32 membri di una stessa famiglia, tra cui 19 bambini
Per l'Ue non ci deve essere un'espulsione dei palestinesi da Gaza e nessuna riduzione o occupazione del suo territorio. Bruxelles chiede pause umanitarie "immediate", ma Berlino si oppone al cessate il fuoco
Israele mette in dubbio i dati diffusi dal ministero della Sanità controllato da Hamas. Ma gli Stati Uniti temono che le vittime siano anche maggiori di quelle censite dai palestinesi
Gli impegni dei partecipanti all'evento saranno però inutili senza almeno uno stop dei bombardamenti che permetta ai camion di entrare. Israele potrebbe concedere quattro pause di quattro ore
Il governo di Sunak sta facendo pressione sulla polizia affinché impedisca lo svolgimento del corteo nella giornata in cui si ricordano i militari caduti in guerra. La Segretaria di Stato agli Interni: "Marcia dell'odio"
Un documento proveniente dal ministero dell'intelligence di Israele parla di tre alternative per la Striscia di Gaza, con tre differenti scenari: ma solo uno è considerato favorevole agli interessi dello Stato ebraico
I palestinesi nella Striscia, in preda alla disperazione, lottano anche per trovare una pita, il pane arabo. E la vita dei fornai nell'enclave diventa sempre più pericolosa
I leader dei 27 chiedono delle "pause umanitarie" ma non il "cessate il fuoco" a Gaza, e la "condanna" delle violenze contro tutti i civili, diventa una "deplorazione" della "perdita di vite"
I leader dei Ventisette faticano a trovare una posizione decisa e forte sul conflitto tra Israele e Hamas e rischiano di rimanere spettatori di eventi rispetto ai quali non riescono a muoversi in maniera compatta
Nell'enclave palestinese 2,4 milioni di persone - metà dei quali bambini - sono allo stremo, da giorni a corto di acqua, elettricità e carburante. L'Egitto ospita oggi il summit internazionale per la pace in Medio Oriente
Strasburgo riconosce "il diritto di Israele di difendersi", ma "nel rispetto del diritto internazionale umanitario". Usa ed Egitto raggiungono un accordo per consentire l'ingresso nella Striscia di 20 camion di aiuti
La mancanza di elettricità nella Striscia ha spento impianti idrici e dissalatori, uno di questi è stato finanziato anche dall'Italia. La catastrofe incombe, Oxfam denuncia a Today.it: "Già vengono segnalati i primi focolai epidemici: c'è il rischio colera"
L'Egitto e la Turchia accusano Tel Aviv, che replica: "Una raffica di razzi lanciata dai terroristi è passata vicino all'ospedale". Abbas cancella l'incontro con Biden. Hamas: "Stati Uniti responsabili per il loro sostegno a Israele". Hezbollah indice il "giorno della rabbia"
Uno era il leader delle forze scelte della formazione islamica Nukhba , responsabile secondo Tel Aviv, dei massacri di civili, l'altro il capo delle formazioni che hanno attaccato con i parapendii
Aumenta il bilancio delle vittime degli attacchi che vanno avanti da martedì e nei quali sono stati colpiti 5 dirigenti della Jihad islamica. Morto anche un israeliano la cui casa è stata colpita da un razzo
Nella notte sono andati avanti gli attacchi dell'esercito israeliano contro il gruppo radicale palestinese Jihad Islamico nella Striscia di Gaza. Il bilancio dopo tre giorni di conflitto è di 32 morti e 250 feriti
Il quotidiano israeliano progressista, coscienza critica d'Israele, pubblica in prima pagina le foto dei volti delle giovani vittime degli 11 giorni di raid nella Striscia: un colpo al cuore
E' rimasto sepolto domenica tra le macerie di un edificio crollato sotto le bombe israeliane in via al-Wehda a Gaza. Tra le vittime anche la moglie Reem e due dei loro tre figli. Era lo specialista della Shifa che da inizio 2020 si era impegnato più di ogni altro per organizzare nel miglior modo il reparto per la cura dei malati Covid
Un'altra notte di raid e morte. "L'operazione a Gaza richiederà ancora tempo" ha detto il premier Netanyahu. Il segretario di stato americano Blinken: "Tutte le parti devono favorire una de-escalation delle tensioni". Secondo Haaretz qualcosa si muove: qual è lo scenario più credibile. Intanto il Consiglio di Sicurezza dell'Onu non trova una posizione condivisa
Ore concitate. E' guerra. Anzi, quasi. Non ci sono truppe di terra nella Striscia. I venti di guerra sono in ogni caso più reali che mai. Domenica riunione Consiglio di sicurezza Onu. Netanyahu: "Avanti fino a quando sarà necessario". Il bilancio delle vittime palestinesi supera quota 100: un'intera famiglia, 4 bimbi e la madre incinta, morta sotto le bombe
I piani per una possibile invasione della Striscia verranno presentati oggi allo Stato Maggiore delle forze armate. L'amministrazione Usa farà qualcosa di diverso rispetto alle epoche di Trump e Obama? E' molto difficile, improbabile, irrealistico, anche se qualcosa si muove tra i Democratici. Lo scrittore israeliano David Grossman: ''Ho 67 anni e ho vissuto diverse situazioni estreme: ma questa è una delle peggiori"
Baha Abu Al Ata, 42enne leader del braccio armato della Jihad, le Brigate al-Quds, e sua moglie sono stati uccisi in un attacco aereo contro la loro abitazione nella parte est di Gaza City: "Andiamo in guerra, Netanyahu ha superato tutte le linee rosse"