Una ricerca effettuata presso l'Università di Leeds dimostra che il metodo del famoso chef, basato sull'aumento di porzioni di frutta e verdura e sulla netta riduzione di snack, è valido anche a distanza di mesi dal suo inizio
Secondo un recente studio, contengono troppe calorie rispetto a quelle preconfezionate: i bambini in questo modo rischiano di crescere in sovrappeso e di essere iperalimentati
Si legge sul New York Times che il cocomero non è solo gustoso da mangiare, ma è anche ricco di sostanze antiossidanti, anticancro e utili per il cuore
I ricercatori del Politecnico federale di Losanna hanno dimostrato che l'urolitina A può ripristinare le cellule muscolari danneggiate dall'avanzare dell'età
Secondo uno studio durato 4 anni, le donne che conducono uno stile di vita sano e hanno un'alimentazione corretta, sono meno soggette a recidive e nuove metastasi nel caso di pregresso tumore alla mammella
Uno studio statunitense dimostra che le persone sportive di mezza età che si tengono in movimento, corrono il 37% di rischio in meno di contrarre patologie cardiovascolari
I ricercatori hanno sviluppato un algoritmo intelligente in grado di distinguere anoressia e bulimia partendo dalle immagini anatomiche del cervello dei pazienti
Secondo la ricerca dell'università della California esiste un circuito responsabile delle emozioni e dei cambiamenti di umore che viene tramandato per via materna
Uno studio condotto dai ricercatori dell'università di Lincoln ha dimostrato come gli amici a quattro zampe siano capaci di percepire e di sintonizzarsi con gli stati d'animo delle persone
L'Università di Sydney ha trovato il modo per ridurre dell'80% la necessità di ricorrere alle otturazioni e quindi al ‘temutissimo’ trapano utilizzato dai medici
Lasciare disfatto il proprio giaciglio notturno può risultare davvero utile per l'organismo che, altrimenti, diventerebbe preda di acari e infezioni: a dirlo sono alcune ricerche scientifiche
La ricerca messa a punto dagli scienziati dell'università del Missouri ha chiarito il meccanismo che lega il vizio del fumo al consumo di alcolici: "Nicotina e alcol sono due sostanze che si alimentano reciprocamente"
Secondo una ricerca tedesca dell'università di Lipsia, chi nasce prima ha una marcia in più anche perché tende a diventare ua specie di 'tutor' dei fratelli più piccoli
La sostanza prodotta da un aracnide tropicale detto "ragno delle banane" potrebbe essere l’efficace soluzione naturale che contrasta i disturbi dell’erezione: questo è quanto scoperto dai ricercatori brasiliani dell'università di Madras
La piccola Gaby Zane ha messo in atto una ricerca pubblicata su una prestigiosa rivista medica che permetterà ai piccoli pazienti di portare in sala operatoria i loro pupazzi preferiti, fino ad ora non ammessi per il rischio di infezioni