Secondo il Fondo, i governi europei non devono più erogare sussidi a pioggia, imprese comprese. Ma concentrare gli aiuti solo sul 20% più povero della popolazione
La donna, disoccupata e in sedia a rotelle, lamentava di non poter ricevere sussidi in quanto il marito ha un impiego. Nel 2015 l'allora cancelliera Merkel fece piangere una bimba rifugiata
I titolari di pensione riceveranno il beneficio il primo giorno "bancabile" di luglio, per le altre categorie ci sono meno certezze ma la tempistica dovrebbe essere simile
È successo in Olanda, dove le regole in materia sono molto stringenti: chi percepisce sussidi pubblici deve dichiarare non solo i beni che possiede ma anche eventuali aiuti ricevuti a livello personale
Dal punto di vista delle politiche attive del lavoro lo strumento ha mostrato più di qualche limite. Ma nell'anno del Covid ha dato una grossa mano alle famiglie in difficoltà. Conte ammette: "Dobbiamo lavorarci"
Il segretario di Italia Viva rilancia l'idea di un referendum abrogativo dopo l'elezione del Capo dello Stato. D'accordo Fratelli d'Italia, mentre Salvini propone di rivedere la misura che "invece di creare lavoro sta creando problemi". Ma ormai anche nel governo si discute apertamente di correttivi
A due settimane dall’anniversario della storica proposta franco-tedesca, otto Paesi non hanno ancora ratificato la decisione. Incerta le data di stanziamento dei primi aiuti alla ripresa
L'idea del titolare dell'Economia Wopke Hoekstra, balzato agli onori delle cronache italiane per essersi opposto con forza agli aiuti Ue ai Paesi più colpiti dalla prima ondata della pandemia. Il 17 marzo i Paesi bassi al voto. E le posizioni frugali sembrano premiare
I fatti avvenuti tra il 2012 e il 2018. Una commissione parlamentare ha accertato come migliaia di genitori a basso reddito siano stati colpiti ingiustamente, spesso solo perché di doppia nazionalità. Il premier Rutte: "Provo vergogna". Ma per ora salva il ministro ritenuto responsabile
La ministra all'Integrazione del Belgio incontra i rappresentanti del settore della prostituzione legale. Annunciato un piano di sovvenzioni per aiutare le professioniste durante il momento di crisi dovuto alle misure di distanziamento e al coprifuoco
Il 96% degli incentivi per i veicoli aziendali vanno ai motori inquinanti. Le macchine vengono poi rimpiazzate grazie ad altri sgravi fiscali e finiscono nel mercato dell'usato
Pochi dettagli sulle società che dovranno pagarla e nessuna informazione sull'aliquota. Ma anche chi cerca di capire quanti soldi andranno a ciascun Paese con il Recovery Fund si è trovato davanti a tanti documenti, ma nessuna tabella riassuntiva. Commissione:"I 500 miliardi non andranno tutti agli Stati"
Lo rivela un report del Climate Action Network. Sotto accusa il sistema Ue di scambio di quote di emissione. Che da incentivo a ridurre l'impatto sull'ambiente è diventato un modo per trarre profitto. Inquinando
La commissione Energia del Parlamento Ue ha proposto restrizioni agli incentivi alle fonti fossili. Che in Italia rappresentano ogni anno una spesa di 10,5 miliardi. Esulta Greenpeace
L'ipotesi è quella di spingere i beneficiari con bassa scolarizzazione a tornare sui banchi. Pena la perdita del beneficio. Il ministro del Lavoro Orlando ne ha già parlato con il titolare dell'Istruzione
A lanciare l'idea è la Cisl. La legge delega è stata approvata, ma restano da definire gli importi. E non è ancora chiaro come verrà calcolato l'assegno per i fruitori del reddito di cittadinanza
Il "blitz" di Piazza Pulita in due centri per l'impiego di Roma: dei dipendenti che avrebbero dovuto aiutare i beneficiari del sussidio a trovare lavoro non c'è nessuna traccia...