Secondo i risultati di uno studio, la presenza in famiglia di fratelli/sorelle più grandi riduce la probabilità che i fratelli/sorelle più piccoli sviluppino problemi cognitivi e comportamentali durante l’infanzia e in età adulta
In vista del vertice europeo della prossima settimana a Bruxelles, nel corso del quale si discuterà dei fondi per il bilancio 2021-2027, l'ong fondata da Bono Vox chiede un maggiore impegno finanziario per la cooperazione internazionale
L'allarme lanciato da Concord, la Confederazione europea delle ong per lo sviluppo: “Il nostro lavoro sacrificato per la miope politica migratoria e quella estera”. In ballo i 123 miliardi della voce "Vicinato e Mondo" del bilancio pluriennale europeo
Approvata una risoluzione per colmare il gap di crescita e di reddito di 47 regioni di Italia, Spagna, Grecia, Portogallo, Bulgaria, Ungheria, Romania e Polonia. La ricetta: investimenti, formazione, crediti facilitati, miglioramento dell'amministrazione, sostegno a imprese e turismo
Presentata ad Ancona la struttura che si prefigge di catalizzare le richieste di cittadini e imprese e rendere più semplice l'accesso alle sovvenzioni comunitarie. Uno sportello centrale ad Ancona e altri nelle provincie e presso i partner della rete
Strasburgo approva un pacchetto di nuovi finanziamenti della Banca europea per gli investimenti nei Paesi terzi. Modifica degli obiettivi per affrontare la cause dell'emigrazione, combattere la corruzione ed il cambiamento climatico
Secondo Oxfam, l'Italia è ultima nel finanziamento della lotta contro la povertà nei paesi in via di sviluppo. Ma tutti gli aiuti internazionali sono in calo. Petrelli (Oxfam): "Ogni traguardo appare lontano e rimane puro slogan quell'incitamento ad aiutare i più poveri a casa loro"
Dalla fine degli anni Sessanta i cosiddetti "peace walls" separano cattolici e protestanti a Belfast. Nati come strutture difensive, si sono rivelati più difficili da abbattere che non da costruire.