La denuncia dell''International rescue committee che parla di "sconcertante negligenza" da parte degli Stati membri che non hanno rispettato gli impegni presi nei confronti dei rifugiati
Dalla decisione dell'Afghanistan di impedire alle donne di lavorare per le Nazioni Unite alla strage in un villaggio nigeriano, i principali fatti della settimana che hanno avuto meno rilevanza sulla stampa
Uomini armati stanno minacciando ostetriche e farmacisti per impedire loro di prescrivere o vendere contraccettivi. Nel Paese una donna su 14 muore per complicanze legate alla gravidanza
Lo sfogo di Ismail Meshal, professore dell’università di Kabul, contro la decisione del regime talebano di escludere le donne dagli atenei e dalle scuole: "Non accetterò questo sistema, l'Afghanistan non è più un Paese per l'educazione"
L'amministrazione guidata dai talebani aveva già attirato critiche anche da governi di Paesi islamici per non aver aperto le scuole superiori femminili all'inizio dell'anno scolastico a marzo
Quando il paese mediorientale è caduto nelle mani dei talebani, Pechino si è trovato di fronte a un dilemma: mantenere un rapporto con l'Afghanistan, con cui condivide un confine cruciale per la stabilità nazionale, oppure sostenere il Pakistan, che ha rapporti altalenanti, talvolta burrascosi, con i talebani
La sentenza è stata eseguita dal padre della vittima che ha sparato tre volte al condannato davanti a centinaia di persone e alle alte autorità del Paese
Il gruppo ispirato ai miliziani afghani aveva accettato il cessate il fuoco col governo di Islamabad. Ma nessuna delle due fazioni avrebbe rispettato lo stop alle ostilità
Gli aiuti allo sviluppo su cui il paese faceva affidamento sono stati tagliati poiché la comunità internazionale chiede che i talebani rispettino i diritti degli afgani, in particolare delle ragazze e delle donne il cui accesso al lavoro e all'istruzione è stato ridotto.
In Afghanistan, il nuovo governo sta ridando slancio all'industria mineraria. Il primo passo è l'export dell'oro nero. Nell'attesa di sfruttare litio e altre risorse del sottosuolo
Un inferno divenuto quotidiano dopo l'avvento del regime talebano, raccontato nell'ultimo rapporto di Amnesty International: dagli arresti alle torture, fino al mancato accesso all'istruzione
In Afganistan the resistance against the Taliban is gaining strength. We meet Mr. Nazary of the National Resistance Front for an interview, on a recent trip to Europe.
Dopo l'offensiva di primavera le forze che si oppongono ai talebani in Afghanistan stanno guadagnando forza. Abbiamo incontrato Ali Maisam Nazary, capo delle relazioni internazionali del Fronte di Resistenza Nazionale per un'intervista durante un suo recente viaggio in Europa.
La macchina degli aiuti è in affanno. A distanza di tre giorni dal violento sisma, il governo dei talebani viene messo di fronte alla consapevolezza di essere carente di risorse per sostenere un’emergenza di tale portata
Avrebbero dovuto tornare oggi in aula dopo oltre sette mesi di chiusura, ma il governo ha ordinato lo stop parlando di problemi con la nuova divisa. Molte le giovani in lacrime
Giornalista e profuga afgana, è fuggita in Italia attraverso i corridoi umanitari. Ospite di una serata organizzata dal Rotary club Roma Capitale, a Today ha raccontato di un Paese che ha ancora molto bisogno di aiuto