Giornalista e profuga afgana, è fuggita in Italia attraverso i corridoi umanitari. Ospite di una serata organizzata dal Rotary club Roma Capitale, a Today ha raccontato di un Paese che ha ancora molto bisogno di aiuto
Gli Stati Uniti hanno congelato le riserve valutarie dell'Afghanistan ed il presidente Biden si accinge a destinarne una metà per le vittime dell'11 Settembre. Ma il popolo Afgano ha responsabilità nell'attacco alle torri gemelle?
Un report dell'Onu parla di "prove credibili" di omicidi extragiudiziali nonostante le promesse di amnistia. Giornalisti e difensori dei diritti umani vittime di "intimidazioni e maltrattamenti"
"Contrari alla sharia": i talebani impongono al Paese la loro visione rigorosa dell'Islam, limitando le libertà pubbliche, soprattutto di donne e ragazze.
L'ultima follia in Afghanistan: le donne no accompagnate non potranno viaggiare per tratte superiori ai 70 km. Multe anche per gli autisti: vietata la musica a bordo dei mezzi
La crisi umanitaria è già realtà. L'aumento dei prezzi del cibo, il collasso dell'economia, manca tutto. Circa il 25-30% dei decessi sotto i cinque anni sono dovuti a infezioni del tratto respiratorio
I genitori, disperati, hanno raccontato la loro storia nella speranza di poter ritrovare il soldato e quindi il loro bambino. Le foto avevano fatto il giro del mondo
Almeno 19 i morti e oltre cinquanta i feriti in un attentato che ha sconvolto la capitale afghana mentre i talebani sono alle prese con una vera e propria guerra con le fazioni locali di Isis
Papà e mamma l’hanno ceduta a uomini non identificati di Herat che pagano "bene". I nuovi "padroni" della piccola hanno già dato un anticipo. Il resto più avanti: la bimba sarà consegnata non appena camminerà
A raccontarlo è Mohammad Bamiani, un mullah locale. Gli otto, quattro maschi e quattro femmine, sarebbero morti tre settimane fa. Il Paese sta affrontando la peggiore crisi alimentare di sempre. Il piano dei talebani: "Grano in cambio di lavoro"
Il drammatico racconto di un'ostetrica della provincia di Paktika. Ai tempi in cui gli estremisti sono stati estromessi dal potere, ovvero nel 2001, c'erano solo 467 ostetriche addestrate in tutto il paese, numero che negli anni è salito a più di 15.000. Ma adesso si rischia di tornare indietro
Un mese e mezzo fa aveva solo 16 giorni, oggi ha iniziato la sua nuova vita, lontano. Papà Hameed spera di poter incontrare prima o poi quel marine che ha allungato le braccia per salvare la vita della sua piccola
Due sospetti affiliati allo Stato Islamico sono stati impiccati a Jalalabad, un terzo nel distretto di Chaparhar. Gli attacchi dell'Isis-k in Afghanistan stanno mettendo alla prova il nuovo regime
Dalla caduta di Kabul in molti hanno deciso di rimuovere i propri account social per eliminare contenuti che possano in qualche modo esporli al rischio di rappresaglie. Nel paese intanto continuano violenze e repressioni nonostante le blande rassicurazioni da parte dei talebani
Il divieto è stato imposto ai barbieri della provincia di Helmand e di Kabul. I miliziani hanno appeso un avviso sui negozi: ''Nessuno ha il diritto di lamentarsi''