L'iva sui prodotti per la prima infanzia e per l'igiene femminile torna al 10%, dopo il taglio del 2023. Cade così indirettamente uno dei grandi cavalli di battaglia della destra di governo
A Roma un evento per sensibilizzare sul tema e ricordare che, nonostante il primo passo avanti con l'abbattimento annunciato nella Manovra 2022 dal 22 al 10%, l'obiettivo resta quello di arrivare a tassare gli assorbenti per quello che sono: beni essenziali. Le voci e l'impegno di Coop, Onde Rosa, Tocca a Noi e Change.org
Nel documento programmatico di Bilancio c'è la proposta di abbassare l'Iva al 10% sugli assorbenti. Bisognerà attendere e vedere, ma per le associazioni che da tempo si battono contro la tampon tax si tratta di un passo importante, come spiegano a Today. Ma quanto costerebbe?
Dal 7 giugno, fino a tutto dicembre 2021, azzerata l’IVA sugli assorbenti femminili, nelle 260 LloydsFarmacia a livello nazionale, in attesa di una legge che elimini una ‘discriminazione fiscale di genere’. È la prima volta in Italia su un numero così ampio di farmacie e per un periodo di sette mesi
La segnalazione su Facebook di una studentessa, a cui è stato impedito di acquistare gli assorbenti in base alla normativa in vigore in Puglia in zona rossa
La cooperativa lancia una serie di iniziative per ridurre le disparità tra i sessi. Tra le prime azioni l’adesione alla petizione "Stop TamponTax!" promossa dall’associazione "Onde Rosa". Dal 6 al 13 marzo tutti gli assorbenti a scaffale saranno venduti come se l’aliquota Iva fosse ridotta al 4%. Un "atto simbolico ma concreto" perché "la disuguaglianza inizia anche dalle piccole differenze"
Primo sì dal Parlamento scozzese a una proposta di legge per contrastare la "period poverty", ovvero la difficoltà economica di diverse fasce della popolazione femminile ad avere accesso a un'igiene adeguata durante il periodo mestruale
Una lunga maratona durata 14 ore e il dl Fisco incassa il via libera della commissione Finanze della Camera: ora il testo passa in Aula. Carcere per gli evasori e norme sulle fondazioni: maggioranza spaccata. Ecco tutte le novità
"Non è questa la riforma che serve. È uno sconto. O un 'pink washing del green washing'", denuncia a Today Beatrice Brignone di Possibile. Ma "finalmente il tema viene preso sul serio", dice il collettivo Onde Rosa
L’approdo in parlamento del Decreto fiscale collegato alla manovra è in programma dopo il prossimo weekend, si limano i dettagli. Tagliata (in parte) la tampon tax: "Segno di civiltà". Imu e Tasi, sanzioni più basse per i ritardatari
Ieri era stato giudicato inammissibile dalla Commisione Finanze della Camera. Laura Boldrini aveva presentato l'emendamento sottoscritto da 32 deputate di opposizione e maggioranza. Per la ministra Bonetti la riduzione dell'Iva sugli assorbenti "è una battaglia di civiltà che dobbiamo portare avanti"
La commissione Finanze della Camera ha dichiarato "inammissibile" la proposta di modifica del decreto fiscale presentata dall'ex presidente della Camera e sottoscritta da altre 32 deputate di maggioranza e opposizione. Onde Rosa: "La battaglia sulla tampon tax non muore qui"
L'ex presidente della Camera ha sottoscritto un emendamento al decreto fiscale con altre 32 deputate di vari gruppi politici, di maggioranza e di opposizione, per ridurre al 10% l'Iva sui prodotti sanitari e igienici femminili
L'esecutivo gialloverde "si rifiuta di vedere le discriminazioni che colpiscono in particolare le donne e non fa nulla per rimuoverle", dice a Today l'ex presidente della Camera e ora deputata di Liberi e Uguali Laura Boldrini
“La maggioranza ancora una volta nega un diritto di civiltà e per le donne solo per fare propaganda”, accusa Silvia Fregolent, capogruppo dem in commissione Finanze a Montecitorio
Francesco D'Uva, capogruppo del Movimento 5 stelle alla Camera, ha spiegato perché il governo non ha abbassato l'Iva sugli assorbenti. Imbarazzo in studio su La7, polemiche sui social
Sono comparse nei bagni di alcune facoltà romane le provocatorie installazioni del collettivo “Le nostre cose”, che lancia anche una petizione online per chiedere la riduzione dell’Iva sui prodotti per l’igiene femminile, considerati beni di lusso. Beatrice Brignone di Possibile denuncia: “La tampon tax è sparita dall’agenda politica”
Il neo viceministro dell'Economia ha detto alla giornalista del programma di RaiTre che l'Ue ha sanzionato chi ha abbassato l'Iva sugli assorbenti (la cosiddetta tampon tax). Perché non è vero
Torna a far discutere la tassazione al 22% per gli assorbenti, considerati alla stessa stregua di un bene di lusso. Tra le diverse forme di protesta arriva anche una proposta di legge targata Pd che vuole abbassare l'aliquota al 5%