Il professionista è finito ai domiciliari in provincia di Cuneo: aveva scaricato ripetutamente le certificazioni dalla piattaforma del ministero della Salute utilizzando dei tamponi negativi mai effettuati
La Corte costituzionale ha dichiarato non fondate le questioni sollevate dal Tar Marche: la decisione di puntare solo sulle farmacie non è "irragionevole", ma "rientra nella sfera della discrezionalità legislativa". Ecco perché
In manette il collaboratore di una farmacia di Foligno, accusato di corruzione e falsità in documenti informatici pubblici con efficacia probatoria: per lui sono scattati gli arresti domiciliari
Addio ai prezzi calmierati per i tamponi Covid, costeranno di più come anche le mascherine. La prossima settimana la decisione sulla quarta dose di vaccino anti coronavirus
Interdetti il direttore del pronto soccorso dell'ospedale di Castel del Piano (Grosseto) e un altro dottore: perquisiti e indagati 10 tra infermieri, medici e parenti di quest'ultimi
Le code davanti a farmacie e gazebo sono un lontano ricordo. Si fanno sempre meno test molecolari e antigenici rapidi: meno 40,8% in nemmeno un mese. E dagli ospedali continuano ad arrivare buoni segnali. L'ondata Omicron è in ritirata
Troppo caos oggi su didattica a distanza, quarantene e test: oggi o domani una circolare Salute-Istruzione, poi arriveranno anche altre novità a stretto giro di posta
Nei guai i farmacisti che la gestivano, fratello e sorella: le indagini sono partite dopo la denuncia di una mamma. L'attività era già stata chiusa a dicembre
Il piano di semplificazioni chiesto dalle Regioni prevede tamponi gratis anche per gli alunni della primaria. Ma la trave portante della nuova struttura è che a scuola, e non solo, chi non ha sintomi andrebbe lasciato senza restrizioni. Addio alla zona bianca, gialla e arancione
Alcuni governatori chiedono di eliminare del tutto il tampone di fine isolamento per i positivi asintomatici e di ridurre l’isolamento da 7 a 5 giorni. Iss e Cts per ora dicono no. Ma il sistema delle zone a colori traballa, e anche Locatelli ammette: "Elaborato in un'epoca diversa". Vasta zona arancione dal 24 gennaio
A denunciare il fatto è il deputato regionale del M5S, Giorgio Pasqua, che ha postato una foto mostrando la data di scadenza: 25 ottobre 2021. Il commissario per l'emergenza dell'area metropolitana: "Episodio isolato, nessun allarmismo"
Omicron dilaga: come affrontare una possibile positività personale o di un familiare. In caso di comparsa di sintomi sospetti, simil-influenzali, evitare la corsa al test rapido