Il segretario del Pd lancia l'idea di istituire un fondo per i giovani, per ridurre le diseguaglianze sociali aggravate dalla pandemia. Il premier lo gela: "Non è il momento di prendere i soldi ai cittadini ma di darli"
La proposta che arriva da Italia Viva, ma che ricalca un emendamento alla legge di Bilancio del 2018 suggerito dalla Lega. Già tre anni fa le associazioni dei consumatori avevano bollato l'idea come ''un sopruso bello e buono''
Sono diverse le misure che dovrebbero trovare spazio nel dl che il Governo intende varare la prossima settimana: un pacchetto di aiuti da 40 miliardi di euro
Nel Pnrr l'annuncio di una legge delega per cambiare l'Irpef. Con due modelli alternativi allo studio. Che prevedono la riduzione delle aliquote o il sistema tedesco. Piaceranno ai partiti?
Le notifiche degli atti sospesi durante l'emergenza covid e scaduti tra l'8 marzo e il 31 dicembre 2020. Arriveranno prima gli accertamenti e gli avvisi più vecchi, poi a seguire gli altri. Ecco chi rischia
Secondo l'Ufficio studi della Cgia di Mestre, nel 2020 il ''macigno'' fiscale è salito al 43,1% a 0,3 punti percentuali dal record storico del 2013. Gli artigiani: ''Serve un taglio delle tasse per le imprese e 50 miliardi di contributi a fondo perduto''
Governo italiano e autorità europee si sono attivati per rimandare una serie di scadenze amministrative e fiscali a causa della pandemia di Covid-19 e delle conseguenti limitazioni agli spostamenti
Nella maggioranza si cerca un compromesso: Lega e MS5 spingono per la cancellazione delle cartelle fino a 5mila euro, nel Pd e Leu c’è qualche mal di pancia. Cosa deve aspettarsi chi ha maturato un debito con lo Stato
Da oggi 1 marzo 2021 per pagare tasse e bollette online sarà necessario avere lo Spid o la carta d'identità elettronica (Cie). Ma il passaggio sarà graduale. Le amministrazioni e i gestori dei servizi pubblici devono rendere disponibili i pagamenti elettronici utilizzando la piattaforma pagoPa
Niente più fondi a pioggia: nel nuovo decreto fiscale i contributi saranno selettivi. E sulle cartelle esattoriali pesa la scadenza del 28 febbraio: 50 milioni di atti pronti a essere notificati
Il discorso in Senato è stato "ispirato" dall'economista, ma per la riforma degli scaglioni che tocca i redditi da 28000 a 55000 euro o si alzano le imposte ai ricchi o si fa una patrimoniale. L'alternativa è agire sulle tax expeditures, ma si rischia che non basti
Evitare bonus, deduzioni, detrazioni, regalie a determinate categorie produttive, programmi sperimentali come la flat tax o il regime forfettario. E mettere in campo una riforma dell'Irpef abbassando il carico fiscale nei confronti del ceto medio
Quale sarà la politica economica del nuovo governo? Gli appunti presentati alle forze politiche durante le consultazioni svelano il suo programma scritto a Città della Pieve e spiegano che farà sulla pubblica amministrazione
La flat tax per i lavoratori autonomi è a rischio? Il premier incaricato ha insistito molto sul concetto di progressività fiscale, ma su questo tema dovrà trovare un'intesa con la Lega
Il nuovo governo vuole ridurre le imposte sul lavoro. Per farlo vuole intervenire su detrazioni e deduzioni generando risparmi da utilizzare per una riduzione strutturale e sullo scalone da tagliare
Il presidente incaricato vuole mantenere un sistema basato sulla progressività del carico fiscale (ma guardando al modello tedesco) e recuperare soldi dall'evasione. Cosa dobbiamo aspettarci
Spese detraibili dalla dichiarazione dei redditi e Iva al 10% nel corso del 2021 e del 2022: queste le due proposte di Fit.Comm per promuovere l'attività fisica e aiutare il mondo dello sport che in questo particolare periodo sta vivendo un momento di difficile crisi
Salvini e Meloni additano al complotto dello scontrino posto da Conte per individuare chi compie spese immorali: no, non è affatto così. Ecco come funziona il nuovo sistema a premi cui il governo si affida per combattere l'evasione fiscale
Chi ha subito una "significativa perdita di fatturato" a causa dell'emergenza coronavirus non dovrà più versare il secondo acconto Irpef, Ires e Irap, i contributi e l’Iva di dicembre. Un fondo perequativo nel Decreto Ristori Quater
Un bonus con la nuova cassa integrazione allo studio del governo. Che intanto vara una moratoria fiscale ad ampio raggio, estesa anche al mondo dei lavoratori autonomi
Tridico in tv chiede un sistema fiscale più equo nel giorno in cui il premier Giuseppe Conte ha incontrato il capo del governo spagnolo che ha appena approvato una imposta dell'1% sui patrimoni elevati. E in tanti chiedono un'intervento anche in Italia
"Preferiamo onorare lo stipendio dei dipendenti e gli impegni con i fornitori piuttosto che con lo Stato": così migliaia di imprese aderenti a Confcommercio Toscana. Ecco l'elenco delle imposte che secondo i legali dell'associazione possono essere oggetto dello sciopero fiscale