Il governo ha dettato le linee guida per la riduzione delle tariffe, ma tutto è a discrezione dei singoli Comuni (a corto di risorse). E ci sono alcune condizioni che i contribuenti devono rispettare. Ecco perché in concreto questa possibilità rischia di essere sfruttata molto poco
Il colosso dello streaming ha posto fine al contenzioso con l'Agenzia delle Entrate versando le imposte dovute. Il procuratore di Milano: "Il primo caso di società occulta senza personale". L'azienda: "Abbiamo agito rispettando le regole"
La proposta del presidente di Confindustria Bonomi: "Serve un taglio forte e serio di 16 miliardi. Aspettiamo le riforme da 35 anni, oggi le risorse ci sono"
Il colosso del divertimento si è schierato contro la legge che vieta di affrontare nelle scuole pubbliche il tema dell’identità sessuale. Per "punizione" il governatore della Florida ha revocato i benefici di cui godeva. La mossa però potrebbe essere un boomerang
La data che tutti i contribuenti italiani attendono con ansia, quella in cui si smette di lavorare per pagare le tasse, quest'anno arriverà un giorno in anticipo rispetto al 2021. I calcoli della Cgia di Mestre: "Pressione fiscale al 43,1%. Nel 2022 lo Stato incasserà 40 miliardi in più"
Un prelievo sui risparmi e i beni è stato dichiarato illegale dalla Corte suprema lo scorso dicembre. Ora L’Aia sta studiando come procedere con il rimborso
Oltre un'ora di colloquio non è servita a stemperare del tutto le tensioni. Dopo Pasqua un nuovo incontro. Intesa sul "no" all'aumento delle tasse. Sulla delega non si esclude ancora il ricorso alla fiducia
Il Governo lavora per portare il Documento di economia e finanza in Consiglio dei ministri giovedì pomeriggio. Il Pd: "Serve manovra di bilancio già ad Aprile"
Il testo finale del decreto fiscale è in dirittura di arrivo e c'è anche il ritorno del cashback ma con una novità: porterà direttamente sul conto corrente le detrazioni, partendo dalle spese sociosanitarie
C'è una proposta di legge che prevede di trasformare l'imposta in una accisa sul carburante. L'idea è di Roberto Caon, deputato di Forza Italia, che a Today ha detto: "Così chi più inquina, più paga"
Dopo alcuni gravi episodi negli uffici comunali di Castelnuovo della Daunia, Guerino De Luca prova a sedare gli animi con un insolito avviso: "Lasciate a casa fucili e pistole"
Nonostante Green deal e Accordi di Parigi, dal 2008 a oggi i sussidi pubblici per gas e petrolio sono rimasti gli stessi. La Corte dei conti europea: "Tassazione energia non allineata a obiettivi climatici"
L'Arera ha previsto una serie di novità sulla raccolta dell'immondizia. Tutto quello che c'è da sapere su modalità e periodicità di pagamento e sui rimborsi in caso di rettifica degli importi dovuti
Si sono riuniti nella rete "Millionaires for humanity" e chiedono di avere una tassazione maggiore sul patrimonio: "Vogliamo sostenere la ripresa post Covid". Tra i Paperoni ci sono anche l'erede di Walt Disney e un imprenditore italiano
Babbo Bruxelles porta il carbone a chi non paga le tasse. Ma la proposta andrà ora approvata dagli Stati membri, alcuni dei quali si avvantaggiano del fisco ‘light’ per aziende e ricconi
La proposta della Commissione sarà presentata nei prossimi giorni e dovrebbe riguardare le multinazionali e le industrie inquinanti. Ecco le anticipazioni di Politico