Gli italiani che non riescono più a comprare casa
Con i tassi attuali il 18,6% degli italiani che hanno chiesto un mutuo un anno fa non avrebbe i requisiti per presentare domanda per un mutuo. Servirebbe un reddito più alto del 27%
Con i tassi attuali il 18,6% degli italiani che hanno chiesto un mutuo un anno fa non avrebbe i requisiti per presentare domanda per un mutuo. Servirebbe un reddito più alto del 27%
Per i governi aumenta il costo del debito pubblico mentre per le famiglie mutui e prestiti diventano più cari
Come sono cambiate le rate dei mutui da settembre 2021, ovvero da quando la Bce ha deciso di alzare i tassi
Tassi ai massimi dal 2014, come far fronte al problema: le nuove misure inserite nella legge di bilancio 2023
La rata mensile di un mutuo medio è passata da 456 a 619 euro in soli 12 mesi, ma potrebbe arrivare addirittura a 718 euro
Il ministro della Difesa tenta di smorzare la polemica nata attorno ai rialzi dei tassi della Bce e all'economia italiana, Marattin risponde con una lezione di economia
Secondo un sondaggio del Financial Times nove economisti su 10 pensano che l’Italia sia il paese della zona euro più suscettibile a una crisi del debito
Il mercato dei mutui spiegato da due esperti del settore: Armando Capone, General Manager Italy di Experian, e Stefano Magnolfi, Executive Director di CRIF
E il peggio deve ancora venire: se i tassi variabili raggiungeranno il 2,15% entro la prossima estate, scegliere oggi un tasso variabile significherà veder lievitare la rata del 30% in soli 12 mesi
La Banca centrale turca ha tagliato i tassi d’interesse di 100 punti base, dal 16% al 15%, nonostante un’inflazione al 20%