La guerra non giustifica il telelavoro: costrette dai titolari a tornare in Ucraina
La storia di due donne: le loro aziende non accettano che restino in Europa. E i loro casi non sarebbero isolati
La storia di due donne: le loro aziende non accettano che restino in Europa. E i loro casi non sarebbero isolati
Il governo di Madrid riduce al 15% le imposte sulle nuove società e taglia quelle per i non residenti. Il piano fa parte del Pnrr e punta sui talenti stranieri del digitale
Anche il telelavoro torna in auge, con il Belgio e l’Olanda che lo raccomandano per evitare i mezzi pubblici affollati. Nuovo studio afferma l’importanza di coprire naso e bocca
Nelle varie sedi delle istituzioni europee oltre 30mila dipendenti hanno la residenza all'estero. Che adesso vorrebbero sfruttare per lavorare a distanza
I deputati riuniti a Bruxelles hanno approvato una risoluzione in cui si chiede alla Commissione di elaborare una normativa per tutelare i dipendenti che fanno teleworking. E che spesso lavorano più di 48 ore a settimana con ripercussioni sulla salute. Un fenomeno esploso con il Covid
Niente lockdown, né obbligo di mascherina. Ma per evitare una seconda ondata, il governo punta tutto sul decongestionamento dei trasporti pubblici e degli uffici
L'appello della Confederazione europea dei sindacati. Prima dell'epidemia di coronavirus, solo una persona su dieci nell'Ue lavorava da casa ogni giorno: oggi è il 40%. E molte di loro hanno visto aumentare l'impegno settimanale oltre le 48 ore
L'iniziativa del ministro degli Esteri tedesco: "Chiunque voglia e il cui impiego lo consenta dovrebbe essere in grado di farlo anche quando la pandemia sarà finita"
60 milioni di posti in pericolo nel mercato europeo. A lanciare l’allarme è la società americana di consulenza McKinsey, che scommette nel telelavoro come via d’uscita per le imprese in difficoltà
Secondo i dati Eurostat, il 22% dei lavoratori del Belpaese è indipendente, ma solo il 3,6% lo fa da casa. Una situazione in controtendenza rispetto al resto d'Europa