L'acqua che filtra dalla superficie sta modificando il nucleo della Terra
L'interno e l'esterno del nostro pianeta si influenzano a vicenda, molto più di quanto si pensasse fino ad oggi
L'interno e l'esterno del nostro pianeta si influenzano a vicenda, molto più di quanto si pensasse fino ad oggi
Rarissime gemme rivelano l'esistenza di Columbus, il primo supercontinente, scomparso circa un miliardo e mezzo di anni fa
Dalla fattoria arrivano i prodotti che Cirinnà porta in tavola. Niente menu, tanta aria aperta, orto, olio e vino
Una forte tempesta solare sta spingendo le aurore a latitudini molto più meridionali del normale. Stanotte potrebbero essere visibili persino nei cieli di Parigi o in quelli del Texas e della California
L'anomalia del Sud Atlantico si trova a circa 200 chilometri dalla superficie terrestre. Secondo a un recente studio avrebbe origine dalle variazioni nei flussi di calore che interessano le zone più profonde del mantello
Gli appassionati del disaster movie "The Core" non hanno nulla da temere
I nostalgici dei disaster movie come "The Core" non hanno nulla di che preoccuparsi dopo la ricerca pubblicata su Nature Geoscience
Sacche di materiali primordiali a cavallo tra nucleo e mantello potrebbero rappresentare i rimasugli di un lontanissimo passato, quando a poche centinaia di milioni di anni dalla sua nascita la Terra venne colpita da un corpo delle dimensioni di Marte, dando origine alla Luna
Il panel scientifico dell’Onu sul cambiamento climatico lancia l'ennesimo allarme: "La finestra per ridurre l'aumento delle temperature globali a 1,5 gradi si sta assottigliando sempre di più, le conseguenze saranno catastrofiche"
Tra gli artisti che hanno dato il loro contributo per sottolineare l’importanza della musica nell’unire i popoli, le generazioni e gli stili con testimonial della cultura e musica Roberto Vecchioni, Tony Esposito, Malika Ayane, Eugenio in Via di Gioia, Ugo Crepa. Tra i contributi video quello di Lola Lennox, splendida voce e primogenita di Annie, Tosca, Francesco Gabbani