Le 8 tecnologie green e le miniere su cui punta l'Europa per rivoluzionare l'industria
Permessi più rapidi, deroghe ai vincoli ambientali e aiuti di Stato: la risposta dell'Ue a Usa e Cina
Permessi più rapidi, deroghe ai vincoli ambientali e aiuti di Stato: la risposta dell'Ue a Usa e Cina
I piani dell'Ue per estrarre materie prime, combattere la dipendenza dalla Cina e non restare indietro nella transizione ecologica e digitale
Le attività estrattive hanno finito per destabilizzare il terreno su cui sorgeva la città, che ospita circa 23mila abitanti. Qui è stato trovata un maxi giacimento di terre rare
Si tratta di materie prime fondamentali per la produzione di tecnologie innovative come gli smartphone o le auto elettriche, a livello mondiale è la Cina che ora gestisce la gran parte della loro lavorazione
Si tratta di materie prime fondamentali per la produzione di tecnologie innovative come gli smartphone o le auto elettriche, a livello mondiale è la Cina che ora gestisce la gran parte della loro lavorazione
La Commissione Ue ha siglato accordi con Kazakistan e Namibia per accaparrarsi risorse come terre rare, litio, uranio, ma anche idrogeno. Sullo sfondo, la Cina e gli altri competitor
L'annuncio della società transalpina Imerys. Che promette: "Sarà un impianto sostenibile"
La nuova strategia di Bruxelles mette da parte gas e petrolio, e punta sulla lotta al cambiamento climatico. Ma nel documento si fa riferimento alle terre rare
Nel Paese, un territorio autonomo della Danimarca, c'è un enorme giacimento di terre rare, minerali indispensabili alle nuove tecnologie, su cui anche Cina e Usa stanno cercando di mettere le mani
Pechino voleva sfruttare le risorse minerarie dell'isola che Donald Trump voleva addirittura acquistare, ma la vittoria alle elezioni anticipate del partito guidato dai nativi ha fatto saltare i suoi piani