Quattro scosse di terremoto in provincia di Firenze
Si tratta di un territorio già interessato, insieme al vicino comune di San Casciano, da un fenomeno sismico
Si tratta di un territorio già interessato, insieme al vicino comune di San Casciano, da un fenomeno sismico
L'epicentro nel territorio comunale di Meldola
La scossa ha fatto tremare la parte orientale del Paese, molte persone sono state sorprese nel sonno. Oltre 1.500 i feriti
E' probabile che il bilancio delle vittime aumenti
L'accusa in uno studio dell'Università di Groeningen, la città olandese dove sorge l'impianto (che rifornisce anche l'Italia)
Registrate due scosse: magnitudo 3.7 e 2.3. Allertata la Protezione civile. Lo sciame sismico è iniziato da dieci giorni
La sequenza sismica in corso dallo scorso 3 maggio
Una ricerca coordinata dal Cnr dimostra che un enorme deposito di sedimenti presente nel Mar Ionio è il risultato di un forte tsunami che nel 365 d.C. ha devastato le coste del Mediterraneo
Una vittima, diversi feriti, molti danni e centinaia di persone in strada: è il primo bilancio provvisorio della forte scossa sismica di questa notte con epicentro a sud est di Mostar
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha localizzato l'epicentro a una profondità di due chilometri. Il sisma nettamente avvertito dalla popolazione
Secondo i sismografi dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia l'epicentro è stato localizzato al largo della costa marchigiana anconetana
Nel gennaio del 1968 una vastissima area tra le province di Palermo, Trapani e Agrigento viene rasa al suolo: i morti sono centinaia, gli sfollati oltre centomila. Ritardi e cattiva gestione delle risorse hanno rallentato i lavori post sisma, che non sono ancora finiti
Allarme blackout in Giappone dopo il sisma che ha interessato ancora una volta la costa di Fukushima
Sull'isola di Sao Jorge potrebbe verificarsi una eruzione vulcanica come a "La Palma"
Un allarme tsunami è stato diramato per le province di Miyagi e Fukushima.
Si risveglia la paura dopo il sisma che quasi dieci anni fa, a maggio 2012, devastò alcune zone delle province di Modena e Ferrara, con morti e crolli
I soccorsi di emergenza stanno arrivando anche alle isole più lontane, ma le comunicazioni restano difficili
Scuole e uffici evacuati, gente in strada. Ripercussioni anche nei collegamenti con Roma. Il presidente della Regione: "Situazione sotto controllo"
Il sisma si è verificato a una quarantina di chilometri da Qala i Naw nella provincia di Badghis, a 18 km di profondità. Un centinaio le costruzioni crollate
Il sisma di 4,4 gradi della scala Richter, con epicentro a Bonate Sotto (Bergamo)
Una forte scossa questa mattina, sabato 20 novembre, è stata sentita in tutta la città e nei comuni limitrofi.
L'epicentro è stato rilevato a Montefelcino, tra Urbino e Fano. Al momento non si segnalano danni
Sono state affondate durante la storica battaglia di Iwo Jima. Le scosse del Monte Suribachi, uno dei 10 vulcani giapponesi più pericolosi, le stanno riportando alla luce
Il sisma con magnitudo superiore a 6 è avvenuto alle 11.24 ora italiana
Il sisma con magnitudo superiore a 6 è avvenuto alle 08.17 ora italiana.