A far scoppiare il caso le parole del sindaco di Amatrice sul palco della festa di Fratelli d'Italia: "Non abbiamo visto un euro, così la gente non crede più a nulla". Immediata la replica: "Elenco dei progetti già on line"
Il primo cittadino di Amatrice: "Quei 33 milioni non sono stati spesi per i Comuni colpiti dal terremoto, così la gente non crede più a nulla". Secondo Il Fatto Quotidiano la Procura di Rieti avrebbe aperto un'inchiesta
La terra ha tremato anche nel piacentino. Alcuni comuni abruzzesi vicini all'epicentro hanno ordinato la chiusura delle scuole. Il presidente dell'Ingv: "Si è attivata un'altra struttura"
Dalla ricostruzione post sisma a Tangentopoli, tante le battaglie vinte dall'ex sindaco di Gemona, considerato per anni uno dei sindaci più amati d'Italia. Il suo ultimo pensiero dedicato alla ricostruzione e alla solidarietà
Servono 850 miliardi per mettere in sicurezza gli edifici: risorse che sono comunque inferiori ai costi provocati dai terremoti (senza contare il prezzo inaccettabile in termini di vite umane)
Fa discutere la decisione della Regione Lazio di destinare i fondi raccolti con gli sms solidali alla ricostruzione della scuola di Collevecchio. Gli attivisti: "Scelta vergognosa"
Nel cantiere più grande d'Europa ci sono mille operai in meno, almeno secondo i dati registrati nel 2016 e, per il 2017, si attende un drammatico bilancio di duemila unità in meno. La protesta dei costruttori: "Diritti violati e parametri non più attuali"
Il fotogiornalista marchigiano Claudio Colotti ha viaggiato per due mesi e mezzo tra Marche, Umbria e Abruzzo per raccontare i volti e le storie di 90 persone che hanno perso tutto. Le foto sono raccolte in un libro, con i fogli tenuti insieme da un elastico: come le case, può essere distrutto e ricostruito e i fogli, come le persone, possono perdersi ed essere riuniti
Coinvolti funzionari pubblici, professionisti e imprenditori per i reati di corruzione, abuso d’ufficio e turbativa d’asta: 35 indagati in quello che è stato definito il "cantiere più grande d'Europa"
Il sisma è stato registrato circa 190 chilometri a sudest della terza città dello stato, Chongjin, nelle prime ore di giovedì: lo ha indicato l'Istituto di geofisca americano
Sono ancora fermi al palo i 50 milioni di euro stanziati tra 2016 e il 2017 per ripristinare l'integrità del parco mezzi del Corpo dei Vigili del Fuoco e garantire l'attività di raccolta e trasporto delle macerie che dopo 10 mesi fanno ancora mostra in strada
I parenti delle vittime del terremoto costretti a pagare l’imposta di successione sulle case distrutte, denuncia Il Fatto Quotidiano: il governo non ha inserito l’esenzione nella manovra correttiva
Un pistoiese ha presentato un esposto contro l'abito indossato da una studentessa di origini senegalesi a Mirandola, durante la visita del presidente Mattarella in occasione dell'anniversario del terremoto in Emilia Romagna
L'inaugurazione della nuova area commerciale era prevista oggi, ma il cantiere è ancora in alto mare. Sotto accusa la Regione Lazio che dovrebbe vigilare sulle imprese. E i terremotati denunciano gravi ritardi anche nel completamento delle casette in legno
La scossa, che era stata preceduta nella stessa zona da un'altra di magnitudo 2.3 alle 7.35 di questa mattina, è stata avvertita dalla popolazione, ma non sono segnalati danni.