E' un caso il post pubblicato su Fb dalla senatrice M5S Enza Blundo. Ma gli altri parlamentari del Movimento si dissociano: "Quello che ha scritto non rappresenta il nostro pensiero"
Due giovani, di 24 e 26 anni, senza documenti, si aggiravano per le vie deserte del paese: quando la Polizia li ha controllati ha trovato all'interno dell'auto cacciaviti, pinze e altri arnesi
La terra ha tremato e il cantante sardo ha commentato il sisma suscitando l'ira del web. Arrivano le scuse: "A volte la rabbia per le cose che succedono e alle quali possiamo solo assistere impassibili ci fanno dire solo cose nel modo sbagliato. Chiedo scusa a tutti coloro che mi hanno giudicato irriverente o presuntuoso"
La scossa è stata avvertita distintamente dagli abitanti. Secondo l'Ansa ci sono crepe in alcuni palazzi in zona Nomentano ed Eur. Sono in corso delle verifiche da parte dei pompieri
L'epicentro degli eventi sismici localizzato tra Visso e Castelsantangelo sul Nera in provincia di Macerata. Il sisma delle 19.10 ha raggiunto i 5.4 gradi richter seguito da una scossa di 5.9 alle 21.18. La scossa molto superficiale avvertita in tutta Italia
Il sisma è stato seguito da una serie di repliche che hanno superato anche magnitudo 5. Interrotto il traffico ferroviario, 40mila abitazioni senza energia elettrica
I mezzi dei Vigili del Fuoco al lavoro per la messa in sicurezza dei centri devastati dal terremoto del 24 agosto scorso. A Cossito, frazione di Amatrice, è stata decisa la demolizione del centro abitato
"Il fatto non sussiste", ha stabilito il giudice, mentre il pm aveva chiesto tre anni per l'ex capo della Protezione civile, accusato di omicidio colposo plurimo. "Adesso qualcuno dovrà chiedere scusa", ha commentato il suo legale
I carabinieri sono riusciti a risalire ai due, già noti alle forze dell'ordine, grazie anche alla collaborazione e alle informazioni di cittadini della zona
I danni sono stati quantificati in almeno quattro miliardi. Il premier ha confermato che anche nel 2017 sarà possibile usufruire delle detrazioni al 65 %, che potranno essere usate anche per interventi antisismici. La terra trema ancora tra Accumoli, Arquata del Tronto e Norcia
Sono alcune immagini girate nel cuore della tragedia del terremoto che ha colpito il comune di Arquata del Tronto. Siamo nella frazione di Pescara, proprio lì dove oggi non c'è rimasto più nulla, zona off limits perché ancora a rischio crollo. Video AnconaToday
Paura e gente in strada a Norcia e nel Centro Italia per un nuovo forte sciame sismico: i sismografi dell'Ingv hanno registrato due scosse di magnitudo 3.9 e una da 3.7 intorno alle 16.40. Crolli nella zona rossa
Il capo della protezione civile Fabrizio Curcio in commissione ambiente alla Camera prospetta tre soluzioni per chi ha perso la casa nel sisma del 24 agosto
Comieco, in collaborazione con Anci e Conai, invita gli italiani a raccogliere meglio carta e cartone: ogni 100 kg raccolti in più nel mese di settembre, il Consorzio destinerà 7 euro ai Comuni vittime del sisma
Non le erano rimaste che le sue gattine. Sotto le macerie, Daniela, aveva perso tutto. Dopo cinque giorni dal terribile sisma ad Amatrice, il miracolo: la gattina Gioia era stata estratta viva grazie ai Vigili del Fuoco. Ieri si è verificato un altro miracolo: una squadra dei pompieri è riuscita a individuare e a trarre in salvo anche la sorella di Gioia, la gatta Carina, che, incredibilmente, ha resistito addirittura per dodici giorni
La Procura di Rieti ha aperto un nuovo fascicolo. Nel mirino casi sospetti di cambi di residenza nei paesi colpiti dal terremoto, inoltrate il 31 agosto: le richieste sarebbero arrivate per ottenere i contributi per la ricostruzione degli immobili, previsti solo per le prime case
Sul Corriere della Sera il racconto commevente di Zia, afghano arrivato dall'Austria per cercare il fratello disperso sotto le macerie. Da una settimana non fa altro che guardare verso il dirupo in cui è caduta la casa in cui abitava il fratello Sayed