La terra trema ancora tra Ascoli e Macerata: dal 24 agosto una scossa ogni 4 minuti
Dal giorno del sisma che ha distrutto Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto si sono registrate più 3mila scosse di assestamento
Dal giorno del sisma che ha distrutto Amatrice, Accumoli e Pescara del Tronto si sono registrate più 3mila scosse di assestamento
Il parroco spiega a 'Repubblica' il perché del suo gesto ai funerali per le vittime di Amatrice: "Se uno vuole fare un omaggio non ha bisogno di mettere un cartello"
Nel terremoto che ha distrutto il centro Italia hanno perso la vita almeno 11 romeni. Ad Amatrice però si è salvata un'intera famiglia, compresa la piccola Maria Sofia che ha compiuto un mese il 28 agosto nella tendopoli della Protezione civile di Amatrice dove viene ospitata e assistita insieme ai genitori che hanno altri due figli nella tenda numero 23. E' la più piccola sopravvissuta al sisma
Altra scossa di magnitudo 3.8 intorno alle 13:26, poi una seconda alle 13:52 (3.5)
Le esequie solenni davanti alle più alte cariche dello Stato, da Renzi a Mattarella. Il vescovo: "La ricostruzione non si trasformi in una querelle politica o in un'occasione di sciacallaggio". Allontanate le corone delle istituzioni: "Non è una sponsorizzazione"
La cantante risponde pubblicamente a tutti coloro che chiedono come sono stati spesi i soldi raccolti a sostegno del terremoto che travolse L'Aquila nel 2009. Una trasparenza che è piaciuta a Fiorello: "Questo è un esempio di buona beneficenza... "
Ad Amatrice, sotto la tensostruttura dove saranno celebrati i funerali solenni, arrivano le prime bare bianche dei bambini vittime del terremoto
Il leader M5S: "Parlano di dopo terremoto, per non usare la parola ricostruzione". E sui fondi per l'emergenza: "Ai tempi del Friuli il Paese spese l'equivalente di 18 miliardi, oggi si stanziano miseri 50 milioni per una minestra e una tenda"
La testimonianza di Valentina Gatti, figlia di Tiziana Lo Presti, la funzionaria della protezione civile morta a Saletta: "Mi ha salvato la vita. Un presentimento? Forse, non lo so. Sono cose inspiegabili"
Soldi, abiti e suppellettili nella loro auto, fermata una coppia di romeni
Alcune squadre dei Vigili del Fuoco sono impegnate in queste ore, ad entrare nelle case per recuperare gli oggetti abbandonati dalle persone scappate in piena notte senza prendere nulla. Qualche vestito, i giochi dei bambini, un passeggino: gli abitanti, in questo caso di Tufo, frazione di Arquata del Tronto, guidano da lontano gli uomini dei Vigili del Fuoco all'interno delle loro case, alla ricerca degli oggetti quotidiani che restituiscano quel poco di normalità possibile
Parla Sergio Pirozzi, il sindaco messo sotto accusa dopo il crollo della scuola ristrutturata nel 2012: "Lì ci potevano stare i miei figli. Guai a chi mette in dubbio mia integrità morale e umana"
Né container, né new town bensì strutture dai 40 ai 70 metri quadri a famiglia costruite interamente in legno. Il modello è quello delle abitazioni realizzate nel paesino abruzzese dopo il sisma del 2009. Costo stimato 35 milioni di euro
Il trio di artisti ha deciso di devolvere, per i prossimi tre mesi, il ricavato delle vendite online delle hit "Vorrei ma non posto" e "Andiamo a comandare" per la ricostruzione di un asilo nido e una scuola ad Amatrice
Era riuscito a sfuggire alla tragedia. Poi è arrivato in albergo di Marotta, in provincia di Pesaro-Urbino. Qui è morto un giovane di 29 anni di Teramo, a causa di un'overdose di eroina
Registrata una nuova scossa sismica. L'epicentro ancora in provincia di Ascoli Piceno. Arquata del Tronto e Montegallo le più vicine
Si sono sposati lo stesso, nonostante la paura, nonostante lo shock, nonostante tutto. Anche loro hanno subìto il terremoto ma questo non ha fermato il loro amore
La scossa, la più forte della giornata, ha causato nuovi crolli ad Amatrice nell'edificio della scuola Romolo Capranica, recentemente ristrutturato
Il procuratore antimafia Franco Roberti parla chiaro: "La ricostruzione post terremoto è storicamente il boccone ghiotto". L'impresa che ristrutturò l'istituto comprensivo "Capranica" e che si aggiudicò l'appalto avrebbe connessioni con alcuni clan di Cosa Nostra. Le immagini del Tg1: nei muri c'era il polistirolo
Fiducia sì nella istituzionoi, ma condizionata ai fatti, ha spiegato la presidente della Camera. Durante un pranzo con gli sfollati nella tendopoli c'è stata un'altra scossa. "Bisogna abituarsi a conviverci", ha detto Boldrini