Il vuoto a perdere del Terzo polo
In Italia, il centro esiste? Lorenzo Pregliasco, docente e direttore di YouTrend, a Today risponde a un dilemma politico. L'intervista
In Italia, il centro esiste? Lorenzo Pregliasco, docente e direttore di YouTrend, a Today risponde a un dilemma politico. L'intervista
Il leader di Azione parla di "attacchi personali" e di "notizie false distribuite ad arte", ma l'ex premier spedisce al mittente le accuse
Calenda teme che Renzi voglia far saltare il banco alla prima occasione utile. Renzi minimizza e dice che "è già tutto deciso". In mezzo ci le sorti di Forza Italia
Matteo Richetti in tv ha posto dubbi sulle reali intenzione di Matteo Renzi e questo ha acceso la miccia
Il segretario di Azione dopo il deludente risultato del cosiddetto terzo polo alle elezioni di domenica scorsa in Friuli-Venezia Giulia guarda al partito unico con Renzi
"Potremmo lavorare in sintonia su diversi temi": negli auspici di Berlusconi c'è sempre il partito unico di Partito Repubblicano sul modello americano
"Il merito deve essere l'obiettivo e bisogna realizzarlo ovunque" ha commentato la presidente di Azione Mara Carfagna
Rispetto ai sondaggi, la lista Azione-Italia Viva (nata appena un mese fa) non ha deluso. Ma il leader si era dato ben altre ambizioni
Per Calenda l'unione Azione-Italia Viva da cartello elettorale si trasformerà in "un cantiere vasto, chiamatelo fronte repubblicano". Renzi: "O facciamo un bel risultato o il Paese va in difficoltà". Una possibile crescita del terzo polo rischia di rendere insicuri per il centrosinistra guidato dal Pd anche i collegi del Centro fin qui considerati blindati
C'è un pezzo di berlusconiani che punta su Casini: Fitto, Alemanno, Frattini. C'è Pisanu che punta a una 'nuova Dc'. Ma c'è Fini che prova a riportare in auge l'idea del 'grande centro'. Ma, soprattutto, c'è Montezemolo...
Il leader Udc: "Esperimento fondamentale, ma oggi siamo in una nuova stagione". E apre ai Passera, ai Montezemolo, ai Riccardi. Rutelli e Fini tacciono. Dal sito di Fli: "Non c'è strategia unitaria terzopolista".
Iniziate le manovra del 'dopo Monti'. Alfano: "Dopo le amministrative, la più grossa novità della politica italiana". Bersani corteggia Monti. Casini lancia il "Partito della nazione". Il 2013 si prospetta un nuovo 1994
Ecco la proposta di legge firmata Alfano, Bersani e Casini per riformare i contributi pubblici ai partiti. "Cancellarli del tutto sarebbe un errore drammatico". Ma aumenta il malcontento nel paese contro la 'casta'
I casi Belsito e Lusi travolgono Lega Nord e centrosinistra. Le inchieste su Berlusconi fanno precipitare il Pdl. E i fari accesi dalla magistratura su Vendola mettono a rischio la "nuova" sinistra
Ai 2,7 miliardi di euro finiti nelle casse dei partiti dal 1994 ad oggi, Pdl, Pd e Terzo polo rispondono con la creazione di una task force di controllo e obbligo di certificazione dei bilanci
Il premier torna dall'Asia e in tarda serata incontra i segretari Alfano, Bersani e Casini per cercare la mediazione sull'articolo 18. Ma da Confindustria arriva lo stop alle modifiche
Due ore scarse di incontro per trovare l'accordo sulle nuove modalità di voto. Ora il problema sono solo i tempi
Tutti verso il grande centro. Casini: "Dopo Monti, continuare con Pd e Pdl". Bocchino: "Tutti insieme in un nuovo contenitore"