La senatrice Ilaria Cucchi a Today.it spiega la sua posizione contro il disegno di legge di Fratelli d'Italia che vuole abolire il reato di tortura. I ricordi di Stefano, le tappe per l'approvazione del decreto, quello che Giorgia Meloni vuole fare per accontentare i suoi elettori e il nuovo appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
La senatrice Ilaria Cucchi si scaglia contro il disegno di legge proposto da Fratelli d'Italia che vuole cancellare il reato di tortura: "Fu introdotto anche da Berlusconi più di quindici anni fa". E rinnova l'appello al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Al Senato al via le discussioni per la proposta di legge di Fratelli d'Italia che s'impone di abolire il reato di tortura come aggravante nelle aggressioni delle forze dell'ordine
Un agente di 24 anni, Alessandro Migliore, accusato di essere a capo di un sodalizio che avrebbe fatto della tortura una consuetudine. Tutto nato da un depistaggio e dalla "passione" per le notti in discoteca. Poi due inchieste, decine di intercettazioni shock e 23 indagati
Torture durante e dopo gli arresti, violenze per puro sadismo: prima di Verona i casi di Milano e Livorno. Proprio mentre Fdi cercava di cancellare il reato di tortura. "Serve trasparenza e numeri identificativi per agenti", spiega a Today Alessio Scandurra dell'associazione Antigone: "Guai a indebolire le leggi che abbiamo"
Gli episodi contestati sarebbero avvenuti a Verona tra il luglio 2022 e il marzo 2023. Cinque poliziotti sono stati sottoposti a misura cautelare. La nota della Questura: "Erano già stati trasferiti ad altri incarichi"
Il ministro della Giustizia Nordio ha spiegato alla Camera che la maggioranza non intende abrogare del tutto il reato, ma riformulare la legge per rimediare a due "carenze tecniche". Protesta il Pd
Alessio Scandurra, coordinatore dell'Osservatorio di Antigone sulle condizioni di detenzione, con Today.it commenta la proposta di legge di Fratelli d'Italia: "Sbarazzarsi del reato non cancella i problemi"
Due agenti e due assistenti sono stati sospesi dal servizio: avrebbero aggredito e colpito più volte un uomo mentre era in barella al pronto soccorso. Cosa è successo
In diversi Paesi dell'Unione esistono regimi carcerari speciali per i detenuti ritenuti più pericolosi, principalmente rivolti ai terroristi, ma il nostro resta il più rigido e quello da cui è più difficile uscire
Quindici gli indagati, tre di loro sono ai domiciliari. Secondo l'accusa hanno bloccato a terra un 41enne e poi lo hanno colpito con una raffica di calci e pugni
Anwar Raslan, ex capo della prigione di al-Khatib in Siria, è stato condannato da un tribunale tedesco per crimini contro l’umanità. Ad incastrarlo un avvocato siriano rifugiatosi a Berlino
Nuova polemica dopo il caso del no vax azzannato. Il relatore per i casi di tortura delle Nazioni Unite pubblica un altro video di violenze delle forze dell’ordine. Ma le immagini risalgono a marzo
Il generale degli Emirati Arabi Uniti è finito nel mirino delle autorità di cinque Paesi, inclusa la Francia. Critiche dal Parlamento europeo: “Un danno non solo di reputazione”
Pubblicato oggi il rapporto del Comitato per la Prevenzione della Tortura dell'Istituzione di Strasburgo. Giudizio tutto sommato positivo, ma "l'Europa deve fare di più per aiutare l'Italia"
Hanno usato vari tipi di armi per le violenze. Gli hanno anche scritto pedofilo sulla schiena. La sua colpa però era stata aiutare una delle componenti della gang