Sequestra e picchia la ex, poi la lascia un giorno senza acqua: accusato di tortura
È successo in pieno centro storico a Monza, lo scorso settembre: un bancario di 36 anni è accusato di lesioni, tortura e sequestro di persona
È successo in pieno centro storico a Monza, lo scorso settembre: un bancario di 36 anni è accusato di lesioni, tortura e sequestro di persona
"Abolire l'isolamento diurno e ripensare il 41bis": nel rapporto del Comitato anti-tortura pesanti raccomandazioni per le autorità italiane sottolineando le condizioni delle carceri. Suicidi in aumento e denunce di violenza: "Calci e manganellate in luoghi non coperti da telecamere"
Durante l'audizione in commissione parlamentare di inchiesta sull'omicidio del ricercatore friulano, sono stati ascoltati il sostituto procuratore Sergio Colaiocco e il procuratore facente funzioni di Roma Michele Prestipino.
Si tratta della prima sentenza di condanna in Italia per il reato di tortura. I fatti
E' successo nella provincia di Caserta, dove un 31enne è stato prelevato con la forza, portato in una zona di campagna e picchiato violentemente. Il giovane si trova in ospedale mentre i tre responsabili sono stati denunciati per sequestro di persona e lesioni
Denudato e preso a secchiate di acqua gelida, gli occhi cosparsi di sapone, poi la minaccia con una bomboletta di gas: "Ti diamo fuoco se parli". Quattro minorenni di Varese sono finiti in carcere con l'accusa di aver sequestrato e torturato un loro coetaneo
La polizia di Albano, in provincia di Roma, ha arrestato una donna, la figlia e il fidanzato della giovane. Una vicenda inquietante
Il Comitato delle Nazioni Unite ha chiesto al governo italiano di modificare la norma, perché ritiene incompleta la definizione contenuta nel testo
Gli atti commessi dalle forze dell'ordine a Bolzaneto nei giorni del G8 del 2001 sono atti di tortura. La Corte europea dei diritti umani ha condannato l'Italia evidenziando anche come non siano state condotte indagini efficaci
Il 22enne è stato condannato in primo grado dal Tribunale di Milano: ergastolo e tre anni di isolamento diurno
Antonio Marchesi, presidente di Amnesty International Italia non nasconde la delusione: "Quella approvata oggi dal Parlamento, che introduce con quasi 30 di ritardo il reato specifico di tortura nel codice penale ordinario, non è una buona legge"
Introduzione nel codice del nuovo delitto e pene pesanti contro chi tortura. L'aula della Camera ha approvato in via definitiva il testo sulla tortura (198 voti a favore, 35 contrari e 104 astenuti). Ecco, in sintesi, le principali novità
Respinti tutti gli emendamenti, con il testo che rimane quindi invariato. Negativo il commento di Ilaria Cucchi: “Pessimo decreto, spero che la Camera rimedi alle mancanze più gravi”.
La proposta di legge in discussione in Parlamento per l’introduzione del reato di tortura è contraria alla giurisprudenza della Corte europea dei diritti umani. Tutto da rifare, per l'ennesima volta
Il Senato ha approvato il disegno di legge che introduce nell'ordinamento italiano il reato di tortura, che ora passa all'esame della Camera. Perché è un'occasione persa, secondo Antigone
Arenatosi a Palazzo Madama nel luglio scorso, torna nell'Aula del Senato il disegno di legge che introduce il reato di tortura. Tante le criticità che dividono i partiti che sostengono il Governo riguardano i punti più accesi del dibattito
La denuncia di Patrizio Gonnella, presidente di Antigone, associazione che si batte per i diritti dei detenuti, a seguito del patteggiamento dell’Italia con 6 delle vittime delle torture all’interno della Caserma di Bolzaneto durante il G8 2001 di Genova
A sedici anni dalle violenze di Genova il Governo italiano patteggia davanti alla Corte Europea dei Diritti Umani di Strasburgo affermando di aver "riconosciuto i casi di maltrattamenti simili a quelli subiti dagli interessati a Bolzaneto come anche l'assenza di leggi adeguate"
La polizia ha scoperto nel pieno centro di Bogotà, la capitale colombiana, in un quartiere legato al traffico di droga e alla prostituzione, spesso minorile, camere di tortura adibite anche all'esecuzione e al successivo smembramento delle vittime. Le forze dell'ordine hanno identificato tre appartamenti dove si trovavano celle e segrete con fori di pallottole sui muri e tracce evidenti di sangue alle pareti e sui pavimenti
L'Espresso pubblica in esclusiva le immagini delle carceri de Il Cairo e le testimonianze di Haitham Ghoniem, ricercatore che ha passato anni a raccogliere le voci di chi è finito in questi luoghi dell’orrore, pagina nera del governo di Al Sisi
Sono foto choc quelle di César, ex membro delle forze di sicurezza del regime siriano fuggito dal paese assieme a decine di migliaia di immagini che denunciano le torture nelle prigioni del regime, esposte a Ginevra, mentre sono ripresi i difficili negoziati per mettere fine al conflitto
Il prossimo 15 marzo una folta delegazione di familiari, l'eurodeputata Eleonora Forenza, e alcuni rappresentanti dell'associazione Acad saranno ascoltati presso la sede del Parlamento Europeo
Rese pubbliche 200 foto di detenuti vittime di torture e abusi nelle carceri statunitensi in Iraq, Afghanistan e Guantanamo: la battaglia legale durava da più di dieci anni
Lo ha deciso la Corte europea dei Diritti umani: i due detenuti vennero portati in isolamento senza vestiti e senza coperte, col cibo razionato. Il risarcimento proposto è di 45mila euro ciascuno
"Mai stancarsi di lottare contro le ingiustizie", scrive Lino Aldrovandi nel giorno del decimo anniversario della scomparsa del figlio