La ong scrive al ministro degli Interni, preoccupata che le indagini possano essere alterate, dopo che la famiglia dell'ex calciatore ha presentato il 9 giugno un esposto. Riccardo Noury, portavoce di Amnesty, ci spiega le ragioni della lettera
Amnesty International denuncia: in 141 paesi la tortura è una pratica e uso in aumento nonostante la convenzione Onu. Neppure l'Italia è escusa: Diaz e Bolzaneto, Aldrovandi e Cucchi alcuni esempi
Amnesty International denuncia: in 141 paesi la tortura è una pratica e l'uso è in aumento nonostante la convenzione Onu. Neppure l'Italia è escusa: Diaz e Bolzaneto, Aldrovandi e Cucchi alcuni esempi
Il segretario del Sindacato italiano degli appartenenti alla polizia si dice contrario al ddl approvato in Senato: "Tra tortura e numero identificativo non potremo più fare nulla, ci hanno legato le mani"
Il Senato approva un ddl sul reato di tortura. Ma diverse convenzioni internazionali firmate dal nostro Paese ci ammonivano anni fa di introdurlo. Un ritardo che va dai 25 ai 60 anni
Primo via libera del Senato al provvedimento che introduce la tortura nel codice penale. Ora è il turno della Camera. "Per Aldrovandi, Cucchi, per la scuola Diaz e Bolzaneto". Ma non tutto il Pd è soddisfatto
Nella giornata mondiale dei diritti umani Lucia Uva ricorda la vicenda del fratello Giuseppe: "Di diritti non ne ha avuti. Voglio io adesso il diritto di giustizia e verità". Stasera a La7 sarà ospite a La Linea Gialla, insieme al suo avvocato, Fabio Anselmo
"Il ministero della Difesa e la Cia hanno approfittato abusivamente dei professionisti della Sanità che hanno collaborato a operazioni di estorsione di informazioni e sulla sicurezza, infliggendo sofferenze gravi ai detenuti", si legge nello studio