Aumentano le visualizzazioni su Netflix e piattaforme streaming a causa della quarantena. Allo studio della Commissione europea ci sarebbe un accordo con le imprese per abbassare la definizione delle immagini nei momenti di sovraffollamento
Dati Eurostat: l’auto rimane di gran lunga il mezzo preferito in tutta Europa, con l’83,3% dei chilometri percorsi su quattro ruote, seguita dal pullman. In Italia “arranca” il traffico ferroviario
Sconfitta la grande distribuzione: i giudici del Lussemburgo approvano le tasse regionali spagnole che colpiscono i centri commerciali. L'imposta è pensata per correggere l'impatto ambientale in termini di urbanistica e flussi di traffico
L'accusa dell'europarlamentare Eleonora Evi: "Prendiamo atto che al presidente del Parlamento Ue non interessa affatto che si calpestino le procedure democratiche né che la richiesta di 223 eurodeputati cada nel vuoto"
84.400 morti, 12 mila in più della Germania e 30 mila in più di Francia e Regno Unito. E gli ultimi dati dell'Agenzia Ue per l'ambiente del 22 febbraio indicano un aumento di polveri sottili e dei gas di scarico di auto e tir. Il grillino Pedicini contro il PD: "è il partito dello smog, intervenga Bruxelles"
Troppi incidenti, la Contea di Wood nel Wisconsin voleva imporre luci, specchietti, assicurazione, seggiolini ed esami di guida per i conduttori dei calessi. Ma non ce l'ha fatta, la comunità ha minacciato di andar via.
Intervista esclusiva alla commissaria Ue ai Trasporti, Adina Valean. Che all'indomani dello scoppio della pandemia si adoperò per garantire il passaggio di beni alimentari e di prima necessità, medicine comprese, tra i confini chiusi dei Paesi europei. Un impegno che è tornato di stretta attualità
Mezzi bloccati e traffico impazzito per colpa di un parcheggio pirata. Alcuni presenti hanno detto di aver visto Flavio Briatore, ma lui smentisce: “Ero a Montecarlo”
Tra sabato 29 e domenica 30 agosto l'Anas prevede un incremento del traffico sulla rete autostrada italiana: ecco come avere informazioni in tempo reale
Il 54 per cento degli italiani ha deciso di mettersi in viaggio, secondo una rilevazione di Coldiretti/Ixè. Traffico intenso sulla rete autostradale già a partire da venerdì 14 agosto
Oggi è giornata di partenze per le vacanze. Un sabato a rischio su strade e autostrade. Saranno inevitabili le code: ogni anno gli italiani passano un numero spropositato di ore bloccati nel traffico
Da venerdì 7 a domenica si prevedono i maggiori volumi di traffico dell'esodo di agosto. Disposto lo stop al traffico dei mezzi pesanti nelle ore più difficili caratterizzate anche da un meteo instabile. Una buona notizia arriva dal prezzo dei carburanti
I timori per il coronavirus non fermano gli italiani in vacanza: attesi 130mila veicoli nell'ultimo fine settimana di luglio. Secondo le previsioni, i primi due di agosto saranno da ''bollino nero'', in particolare quello dell'8-9 agosto, che coincide con lo sciopero nazionale
''Più suoni, più aspetti'': è l'idea venuta in mente alla polizia di Mumbai, in India, per contrastare l'inquinamento acustico. Un congegno rileverà i suoni sopra gli 85 decibel, reimpostando il rosso