Ecco quanti aerei passano sopra la nostra testa
Esistono appositi sistemi di monitoraggio consultabili per rendersi conto di quanti aerei ci sono in circolazione ogni istante. La "mappa" che ne esce fuori è impressionante
Esistono appositi sistemi di monitoraggio consultabili per rendersi conto di quanti aerei ci sono in circolazione ogni istante. La "mappa" che ne esce fuori è impressionante
Attivato un piano di interventi e assistenza sulla rete Anas. Atteso traffico intenso verso le località di mare e in uscita dalle grandi città
L'Anas ha presentato il Piano per l’esodo estivo 2015. Il presidente Armani: "Massimo impegno per aiutare i nostri clienti, risposte concrete con azioni efficienti"
Caos lungo la strada alternativa tra i due capoluoghi dopo il crollo del viadotto Himera: traffico bloccato e quindi deviato verso Buonfornello
Un bisonte tra le auto. E' successo vicino al parco di Yellowstone, negli Stati Uniti: l’animale, pesante quasi mezza tonnellata, smarrendosi è arrivato in un parcheggio affollato. Gli automobilisti esterrefatti hanno lasciato la bestia libera di muoversi. Qualche spettatore, tuttavia, ha scattato alcune immagini approfittando dell’opportunità di vedere il bisonte così da vicino
Autostrade per l'Italia comunica che alle 6 di stamane, lungo l'A1 Milano-Napoli, è stato chiuso il tratto tra Ponzano Romano e l'allacciamento con la Diramazione Roma Nord in direzione di Roma
Nonostante l'Anas abbia dichiarato di aver sostanzialmente terminato i cantieri tra Sala Consilina e Cosenza, ci sono ancora quasi 30 km a una corsia, dove si viaggia a 40 chilometri all'ora
Un imprenditore ha perso ben 15mila pound per costruire una strada privata per bypassare i lavori stradali. Tutto su pressione della moglie, che non sopporta il traffico
Succede a Roma. Una delibera di giunta dello scorso 8 agosto riduce da 350 a 56,38 euro il costo del pass per entrare nel centro della città "in ragione dei Patti Lateranensi". Sconti anche per le forze dell'ordine
Sabato e domenica da bollino rosso per il controesodo estivo. Circolazione sostenuta soprattutto verso il nord e le città capoluogo. Ecco la situazione sulle principali strade e autostrade
Sarà soltanto uno il giorno no per le partenze in automobile secondo Codacons. Poche vacanze e tanta crisi: ecco l'estate che stiamo vivendo
Siamo nel cuore di Addis Abeba, capitale dell'Etiopia. A Meskel Square non esistono segnali stradali, né semafori: la gestione del traffico è affidata al buon senso degli automobilisti. Ecco perché l'incrocio in questione è considerato il più caotico del mondo. Per rendersene conto basta guardare questo video, diventato virale negli ultimi giorni
Un ragazzo di 23 anni ha perso la pazienza durante un rallentamento sulla A4. Dalla polizia una contravvenzione amministrativa. Ma il gruppo di amici in macchina protesta e scrive ai giornali
Dal Brasile alla Calabria passando per i più importanti porti europei e italiani, Gioia Tauro in testa
Giornata da "bollino rosso". Code di veicoli per l'esodo del primo weekend di agosto, nonostante non siano tantissime le persone che hanno scelto di andare in vacanza
Alle 5.30 è iniziato il divieto di transito per auto e moto private: al Colosseo si va solo a piedi. Automobilisti tra sorpresa e lamentele
Da domani traffico più intenso su A1, A14 e verso il mare. Revocato lo sciopero dei lavoratori del settore autostrade indetto per i giorni 2, 3 e 4 agosto
Le previsioni dell'Anas sull'esodo estivo 2013: sabato 3 e sabato 10 agosto potranno verificarsi rallentamenti sulle grandi direttrici viarie e sull'autostrada A3 Salerno-Reggio Calabria
Parte il piano "Estate 2013" messo a punto dal Viabilità Italia con tutte le misure per garantire che gli spostamenti dalle vacanze si svolgano in modo sicuro e sereno. Nessuna giornata da bollino nero, tutti i week end di agosto bollino rosso
Secondo "Viabilità Italia", non ci saranno giornate di traffico intenso né code di chilometri su tratti lunghi e tempi di percorrenza tra Nord e Sud maggiorati di ore: addio esodo
Comincia il controesodo estivo: da domani a lunedì l'Anas prevede rallentamenti e attese superiori alle media su tutta la rete stradale e autostradale
Da venerdì pomeriggio è previsto traffico intenso in autostrada, ai valichi e agli imbarchi per le isole.
L'Anas ha confermato l'esordio del sistema di 'tutor' su Aurelia, Domitiana e Romea. Il sistema controllerà sia la velocità di transito che quella media di percorrenza
abato 4 agosto sarà l'unica data dell'esodo estivo da bollino nero per il traffico nella rete autostradale italiana. Complice la crisi e il prezzo della benzina che non aiutano, quest'anno i turisti si metteranno meno in macchina. Ecco il calendario completo fino al 2 settembre. 20 luglio: rosso (pomeriggio) 21 luglio: rosso (mattina), giallo (pomeriggio). 22 luglio: giallo (pomeriggio). 26 luglio: giallo (pomeriggio). 27 luglio: rosso (pomeriggio), giallo (mattina e notte). 28 luglio: rosso (mattina e pomeriggio). 29 luglio: rosso (mattina), giallo (pomeriggio). 30 luglio: giallo (mattina) 2 agosto: giallo (mattina e pomeriggio) 3 agosto: giallo (mattina), rosso (pomeriggio e notte). 4 agosto: nero (mattina), rosso (pomeriggio). 5 agosto: rosso (mattina), giallo (pomeriggio). 6 agosto: giallo (mattina). 10 agosto: giallo (mattina), rosso (pomeriggio). 11 agosto: rosso (mattina), giallo (pomeriggio). 18 agosto: rosso (mattina). 31 agosto: giallo (pomeriggio). La mappa prende in considerazione anche il traffico lungo gli itinerari verso nord e le localita' metropolitane, indicando un pallino giallo nelle date del 22 luglio (pomeriggio) e 28 luglio (mattina), del 4 agosto (mattina), 11 agosto (mattina e pomeriggio), 17 agosto (mattina e pomeriggio), 20 agosto (mattina e pomeriggio), 23 agosto (mattina e pomeriggio), 24 agosto (pomeriggio), 27 agosto (mattina e pomeriggio) e primo settembre (pomeriggio). Bollino rosso invece la mattina e il pomeriggio del 18, 19, 25 e 26 agosto, e la mattina del 2 settembre.