Una nuova vernice cangiante ispirata alle capacità dei camaleonti cambia colore in base alla temperatura diventa più chiara quando bisogna rinfrescare gli edifici, e più scura quando è il momento di riscaldarli. Potrebbe ridurre considerevolmente i consumi energetici in molte parti del mondo
Gli Emirati Arabi ospiteranno la prossima conferenza sul clima delle Nazioni Unite, senza però stabilire obiettivi chiari. Cina e India accusano l'Ue: "Inquinate tanto ma non spendete abbastanza"
In Germania alcune norme per la transizione energetica, reputate impopolari, stanno facendo crollare gli ambientalisti nei sondaggi. Avanza invece l'estrema destra dei negazionisti climatici
Dal 2024, i nuovi impianti dovranno essere rinnovabili al 65%. Il governo diviso sugli incentivi. I Verdi: "Risparmi per le famiglie nel lungo termine"
L'ambizioso piano dell'Unione europea per raggiungere le emissioni zero nel blocco entro il 2050 è sotto attacco da parte di governi e grande industria, ma nel complesso sta reggendo bene i colpi
Saranno fondamentali per raggiungere gli obiettivi climatici per il 2030. Grazie a una partnership tra Commissione e associazioni di categoria si creeranno percorsi professionali per formare manodopera specializzata
Con l'addio a benzina e diesel lo stop alle auto con motori a combustione non è scontato: vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta l'alternativa caldeggiata dal mondo dell'automotive
Allo studio una nuova tecnologia che permette di catturare l'anidride carbonica direttamente dall'aria in maniera fino a tre volte più efficace rispetto ai metodi già in uso e di stoccarla direttamente in acqua
Le emissioni del Belgio verranno trasportate e conservate nel mare danese. La presidente della Commissione von der Leyen: "Un passo significativo verso la neutralità del carbonio in Ue"
La Commissione ha messo a punto un piano per ridurre i rischi di approvvigionamento e migliorare le capacità degli Stati di riciclaggio e trasformazione dei minerali fondamentali per batterie e nuove tecnologie
Parigi riunisce un blocco di Paesi Ue per fare dell'atomo un punto di forza della transizione energetica del continente. Roma smentisce la partecipazione
I progetti per l’installazione di migliaia di sistemi fotovoltaici mettono in allarme i cittadini di Cartaojal in Andalusia. A rischio anche i posti di lavoro
Idrogeno naturalmente "stoccato" sotto i nostri piedi: una possibilità che si sta facendo sempre più realistica negli ultimi anni. E potrebbe cambiare davvero il mondo per come lo conosciamo
I gas rinnovabili possono essere una soluzione sostenibile e promettente ai combustibili fossili e alla dipendenza energetica. Ma che cos’è esattamente il biogas? E a cosa serve?
C'è un tesoro nel sottosuolo alle porte di Roma ma non abbiamo le competenze per sfruttarlo. Così sull'estrazione di quello che è stato definito l'oro bianco indispensabile per la transizione energetica ha messo gli occhi una multinazionale australiana. Altrove invece lo si nazionalizza. L'inchiesta del team Dossier di Romatoday
Analizziamo che cos’è la transizione energetica, perché è un processo fondamentale per il futuro del nostro pianeta e i vantaggi a livello economico e sociale
Il primo Rapporto realizzato dalla struttura istituita dal Mims fornisce un quadro delle politiche da adottare per raggiungere l'abbattimento delle emissioni voluto dalle normative europee
La decarbonizzazione energetica è uno degli step più importanti per combattere il cambiamento climatico e giungere alla carbon neutrality. Ecco in che cosa consiste e quali prospettive apre
Produrrebbe energia pulita 24 ore su 24, trasmettendola ad un antenna a terra sotto forma di microonde. Un progetto fantascientifico, ma meno di quanto si potrebbe pensare